Civette, allocchi, gufi e barbagianni, portano davvero sfortuna? Il barbagianni, perché ha il volto a cuore? Fa davvero paura? Dove vive e cosa mangia questo misterioso rapace notturno?
Se una notte d’estate ti trovi lontano dai rumori della città, e senti un grido acuto...
Il fior cuculo, la Cariofillacea più stravagante
Il fior cuculo è un’altra pianta della famiglia delle Cariofillacee che desideriamo proporvi. La sua classificazione risale al 1753 e ha il nome scientifico di Lychnis flos-cuculi L. Per...
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del concorso "Porcino in Cucina", organizzato dal Comitato della Sagra del Fungo di Borgotaro (PR)
C’è un profumo che sa di bosco e di Appennino, e da Borgotaro arriva ogni...
Il paguro: genio del riuso marino, traslocatore instancabile e coinquilino di attinie. Scopri dove vive, cosa mangia e perché non va raccolto.
Quando passeggiamo in riva al mare, potremmo imbatterci in una piccola conchiglia che si...
(Adnkronos) - Nel 2024, lo stock di pensioni è rimasto sostanzialmente invariato rispetto al 2023. I pensionati erano circa 16,3 milioni (di cui 15,7...
Grande affluenza di pubblico e appassionati nel vercellese per i preziosi esemplari della ‘Collezione Marazzato’
MEZZI STORICI, SUCCESSO A MONCRIVELLO PER IL RADUNO AL TROMPONE:...
Dopo il successo dello scorso anno, dal 19 al 22 settembre 2019 torna ICONICA.
Il format nato con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alle grandi e piccole storie...
Si terrà a Roma, il 23 e il 24 settembre 2019, presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR dalle ore 10:00 alle ore 21:00, la prima edizione di Roma Bar...
Al via la stagione 2019/2020
del Teatro della Concordia di Venaria
In una affollata e intensa
conferenza stampa presso il Circolo dei Lettori di via Bogino a...