Alma Manera canta l’amore tra illusione e consapevolezza

Tutto il tempo che vuoi“: Alma Manera canta l’amore tra illusione e realtà

Tutto il tempo che vuoi

Alma Manera descrive il brano come un viaggio nelle emozioni più intime e spesso contrastanti dell’amore. “L’amore può essere un’illusione ingannevole, ma resta comunque un’esperienza che vale la pena di essere vissuta”, afferma la cantante. Spesso, per paura della solitudine, si finisce per simulare sentimenti, ma questo porta solo dolore. La gelosia, considerata da alcuni un elemento che ravviva la passione, in realtà si rivela dannosa, tanto quanto l’inganno e il tradimento.

Grazie all’interpretazione intensa di Alma Manera, il pezzo acquista ancora più profondità, trasformandosi in un’espressione autentica di sentimenti universali. “Tutto il tempo che vuoi” conserva le caratteristiche della classica canzone melodica italiana, ma si veste di una veste sonora moderna, rendendola attuale e coinvolgente.

Il brano invita a una riflessione sull’amore autentico, quello che ci fa crescere e stare bene. Dopo un percorso di consapevolezza, bisogna imparare a lasciare andare ciò che ci rende persone diverse da quelle che vorremmo essere. Coltivare l’assenza dell’altro, quando è necessario, diventa un atto di amore verso sé stessi. “Chi è leale e amorevole merita di essere felice e non dovrebbe mai diventare come chi lo ha ferito”, aggiunge Alma con forza.

alma manera - la copertina del nuovo singolo che la ritrae in primo piano

Alma Manera

Alma Manera è un’artista poliedrica, cantante, attrice e interprete raffinata. Con una carriera che spazia dalla musica lirica alla canzone d’autore, ha sempre saputo unire la potenza della voce con l’intensità dell’interpretazione. Figlia d’arte, ha calcato prestigiosi palcoscenici nazionali e internazionali, partecipando a importanti opere liriche e spettacoli teatrali. La sua voce, capace di spaziare tra vari generi musicali, le ha permesso di conquistare un pubblico trasversale. Oltre alla musica, Alma ha lavorato anche in televisione e nel sociale, portando avanti progetti culturali di grande valore. La sua sensibilità artistica le permette di trasmettere emozioni profonde, e “Tutto il tempo che vuoi” ne è l’ennesima dimostrazione.

Gianni Testa, produttore e talent scout di successo, con la sua etichetta Joseba Label ha creduto fortemente in questo progetto, curandone ogni dettaglio per portare al pubblico una canzone che lascia il segno.

“Tutto il tempo che vuoi” è più di una semplice canzone: è un inno alla consapevolezza, alla forza interiore e all’amore che rende davvero liberi.

Video & Credits

Videoclip magistralmente diretto da Marko Carbone, che vede protagonista la stessa Alma, con la partecipazione straordinaria di Stefano Gianino. Chiaroscuri dal timing perfetto, primi piani mozzafiato, sguardi intensi tra i protagonisti e telecamera che gira come impazzita, rendono l’opera assolutamente godibile. Una sensualità quasi occulta rende perfetto il connubio tra musica, parole e immagini. Da vedere assolutamente.

Testo e Musica: Alma Manera, Giovanni Segreti Bruno e Maria Pia Liotta.

Arrangiamento: di Davide De Blasio, Mix e Master: Emanuele Donnini.

Una produzione Joseba Label di Gianni Testa e Regina Produzioni e Comunicazione. Distribuzione: Virgin music Italia (Universal).

Gianni Testa rivela i segreti dietro il successo di Casa Joseba

Giovanni Segreti Bruno ridefinisce il cantautorato italiano con “Drama King”

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.