Zetatielle Magazine diventa radio su RID968 con “Sempre + in Zetatielle”

Sempre più in Zetatielle è il programma che ogni martedì su RID968 – Radio Incontro Donna, dalle 12:00 alle 14:00, porta nelle vostre case, uffici, auto, insomma, ovunque voi siate, un mix di informazione, intrattenimento e, soprattutto, buonumore. Un appuntamento fisso che sa come accendere la pausa di metà giornata, regalando due ore leggere ma mai banali.

A guidarvi in queste due ore via etere, due voci: Tina Rossi, Editore di Zetatielle Magazine, Lele Boccardo, che del magazine è il Direttore Responsabile. Un magazine diverso dagli altri, dove le notizie sono “a traffico limitato”, incentrate soprattutto sulla cultura, la musica e l’arte in ogni sua forma, con uno sguardo particolare al sociale, e sempre con la massima attenzione al fact checking e alla trasparenza dei contenuti.

Grazie a un fortunato incontro con Michelle Castiello, Editor di RID96.8 – Radio Incontro donna è nata una collaborazione che ha portato Tina Rossi e Lele Boccardo a trasformare la loro esperienza editoriale in un’avventura radiofonica, dove professionalità e ironia si intrecciano con naturalezza.

Storia di un amore a prima vista

Nata tra una festa di compleanno a Roma e un Festival di Sanremo in Riviera Ligure, la collaborazione tra Zetatielle Magazine e RID968 è un matrimonio di mission e di passion, perché entrambi sono realtà editoriali volte ad una informazione sociale seria e trasparente, con la passione per la musica. Due mondi che si sono incontrati quasi per caso, ma che hanno trovato da subito un terreno comune fatto di valori condivisi, di attenzione al sociale e di amore per la cultura.

“Questa unione tra Zetatielle e RID per me è un onore” dichiara Michelle Castiello, Ceo e Editor di RID968.

“Anche perchè avere due esperti come Tina e Lele che parlano in radio da noi e credono nel progetto chiamato RID per me è un vanto, anche come persone, perchè RID guarda al cuore delle personeZetatielle per loro è un figlio, come RID è un figlio per me. E allora vedremo se i nostri “figli” che si sono conosciuti, cresceranno insieme… Chissà… io ho buoni progetti

Per me è un ritorno alle origini dove tutto è nato: la radio” Dichiara Lele Boccardo, direttore responsabile di Zetatielle Magazine.

Non ancora maggiorenne ho fatto la prima trasmissione, poi i casi della vita mi hanno portato a scrivere. ‘Sempre + in Zetatielle’ è l’unione di queste esperienze. Notizie al tempo di musica in una partnership unica. Portare il magazine in radio è una cosa che ci diverte e che ci riempie di orgoglio. Quello che personalmente mi ha colpito di Michelle, la nostra pink editor, è una questione di cuore, di positività e di estrema trasparenza e sincerità, qualità che raramente si trovano tutte insieme in una persona e che si riflettono nel suo modo di gestire sia la sua squadra che la sua attività imprenditoriale e sono davvero onorato di far parte del pink team!”.

“Quando è nato il progetto Zetatielle sapevamo che non si sarebbe limitato ad essere un contenitore di notizie”. Afferma l’editore Tina Rossi.

“Il desiderio di diffondere la cultura e l’arte in ogni sua forma, di investirci nel sociale e dare voce alla sensibilità umana, era talmente forte da alimentare la ricerca di realtà che condividessero la nostra stessa mission. Fin dal primo incontro con Michelle è stato quel che si dice ‘sentire a pelle’ una comunione di spirito e di visioni e, di conseguenza, con RID968 è stato amore a prima vista.

Due universi – quello giornalistico e quello radiofonico – che si sono incontrati creando una sinergia di pensiero e di intenti grazie sì alla mission comune, ma soprattutto alla volontà di crescere e di credere ancora nella parola comunicazione nella più vera accezione del termineSono davvero elettrizzata all’idea di condividere questa nuova avventura con una donna straordinaria come Michelle”.

L’articolo continua dopo il video

Rid 968 – Radio Incontro Donna

RID968 – Radio Incontro Donna nasce dall’esperienza quarantennale di Radio Incontro Italia.
E’ una radio dinamica e di intrattenimento: arte, informazione, contenuti specifici e divertimento tutti all’interno di un unico palinsesto radiofonico con una scelta musicale di alto livello senza l’ossessione di seguire per forza le mode, con speaker esperti del settore e appassionati di radio: dal sociale alla moda, dal food al green, dall’arte alla musica, dall’amore al gossip, dalla medicina al wellness, dallo sport al calcio, tutto tenendo sempre gli ascoltatori allegri, informati e sensibilizzandoli alle tematiche trattate rendendoli partecipi.

Il Team

Dalla regia agli speaker, la parola d’ordine è “passione”. Il filo conduttore della RID Community è proprio il coinvolgimento comune nel portare avanti un’idea di diffusione della cultura musicale, con uno sguardo sempre attento a tematiche sociali, con una sensibilità dal tocco femminile.

La pink editor Michelle Castiello ama definire la sua creatura “una radio femminile, ma non femminista. È una radio che viaggia a cavallo tra tradizione e innovazione, con l’obiettivo di diffondere la cultura con leggerezza”. E di radio, Michelle, se ne intende.

Figlia d’arte del compianto Giuseppe Castiello, tra i più apprezzati della radiofonia romana e fondatore di Radio Incontro Italia, è una bellissima donna, ma soprattutto una valente imprenditrice e in a men’s world non è così semplice. Eppure, Michelle con la sua grinta, la sua tenacia e la sua straordinaria capacità manageriale è riuscita a realizzare un progetto radiofonico che si distingue nel mondo dell’etere e del web. Oltre ad essere CEO e editrice di RID 96.8 FM ha ideato e prodotto anche un magazine online DONNE DI OGGI business&Life, dedicato all’universo femminile e non solo. Le sue attività e il suo impegno l’hanno portata ad essere Ambasciatrice per la difesa delle donne.

Zetatielle Magazine

Zetatielle Magazine non è un “magazine” come tanti altri.

È uno spazio online dedicato a chi non si accontenta di scorrere superficialmente le notizie o di accettare passivamente le opinioni altrui, così come vengono “servite” dai media. Uno spazio per notizie “a traffico limitato”, pensato per lettori curiosi e riflessivi, persone desiderose di approfondire temi di cultura generale e, in particolare, di musica e di arte, in ogni sua forma.

Leggere Zetatielle Magazine significa immergersi in approfondimenti che stimolano la riflessione, offrendo punti di vista diversi, con l’obiettivo di garantire la pluralità delle idee, soprattutto quando si dà uno sguardo all’attualità, momento nel quale diventa fondamentale l’attenzione al fact-checking e alla trasparenza.

L’obiettivo primario è garantire sempre e comunque un atteggiamento vigile e scrupoloso, per un’informazione che vuole essere diversa, e soprattutto vera, senza però essere pesante. Perché essere leggeri non significa essere superficiali.

Il Team

Per portare avanti l’idea di magazine innovativo, Zetatielle Magazine ha creato un team di giornalisti dinamico, con un’esperienza consolidata e vincente nel settore. Un gruppo di lavoro molto affiatato, che gestisce l’attività con entusiasmo e grande dedizione, proponendo — nella propria eterogeneità — una comune linea editoriale.

Tina Rossi (a.k.a. Fulvia Andreatta), l’editore del Magazine, è, a tutti gli effetti, un’artista naturalmente portata alla comunicazione, che ha trascorso la propria vita “in trincea”, maturando una profonda comprensione del mondo e un bagaglio di esperienze che le permette di essere sempre un passo avanti agli altri. È insegnante ed educatrice, giornalista, speaker radiofonica, e presidente dell’Associazione Culturale Zetatielle Off. Ha una particolare attenzione per i piccoli dettagli, qualità che le consente di comprendere le persone nel loro intimo.

Lele Boccardo (alias Giovanni Delbosco), il Direttore responsabile di testata, ha iniziato la propria carriera nel settore della comunicazione nei primi anni Settanta, quando, insieme ad altri pionieri un po’ folli, ha deciso di parlare al mondo attraverso le prime radio private. Da quei primi passi significativi con alcune delle emittenti storiche italiane è cominciato un viaggio attraverso tutti i canali della comunicazione, che oggi lo vede critico musicale, scrittore, opinionista sportivo, speaker radiofonico e, soprattutto, direttore di Zetatielle Magazine. Tra le mille attività è riuscito a costruirsi una lunga e soddisfacente carriera bancaria, e a pubblicare il romanzo Un futuro da scrivere insieme e il thriller Il rullante insanguinato.

Sempre + in Zetatielle

Il bello di “Sempre più in Zetatielle” è che non si limita a farvi compagnia: vi coinvolge, vi sorprende e vi lascia sempre qualcosa da portare a casa, che sia un’informazione utile, una risata inaspettata o una nuova canzone che vi rimane in testa per giorni. Non è un semplice programma radiofonico, ma un piccolo rituale del martedì, dove Zetatielle Magazine diventa un giornale “da ascoltare”, e dove Tina Rossi vi aggiornerà, tra un brano e l’altro, sulle notizie più importanti, più curiose o più divertenti della settimana in “L’editoriale del martedì“, per raccontarle e commentarle insieme a Lele Boccardo e agli ascoltatori. In questo spazio le notizie diventano storie, le storie diventano emozioni, e le emozioni diventano il filo conduttore di ogni puntata.

La seconda ora, invece è dedicata alla musica, con il “33 giri di ricordi” o “Storie a 45 giri”. Pagine di pentagramma che, da buon critico musicale, Lele Boccardo vi racconta e vi fa rivivere in una sorta di macchina del tempo musicale, con le battute pungenti di Tina Rossi.

Le due rubriche sono la punta di diamante della categoria musica della rivista online che, ogni sabato, Lele Boccardo cura personalmente dedicando una pagina di cultura di un brano o un di album che ha fatto la storia della musica italiana o internazionale. Un patrimonio editoriale che trova nuova vita in radio, raggiungendo un pubblico ancora più ampio e appassionato.

Ma non finisce qui: ospiti e interviste speciali ed esclusive completano il programma. La musica, va da sé, è il carburante di questo percorso, scelta con cura dall’insostituibile Carlos alla regia.

Dove ascoltarci

Potete ascoltare RID 96.8 in FM a Roma e nel Lazio oppure ovunque nel mondo in streaming:

E se vi siete persi una puntata o un’intervista, troverete tutti i podcast di Sempre + in Zetatielle e di sia sul sito ufficiale di RID968 o su Spotify cercando Sempre + in Zetatielle (clicca qui) ma anche quelli delle altre interessanti trasmissioni di fitness, benessere e tanto altro cercando Il meglio di RID968

Il martedì con Lele e Tina, due ore passano in un lampo… e vi viene subito voglia della puntata successiva. Perché, quando la radio riesce a unire leggerezza e profondità, informazione e musica, allora diventa davvero un appuntamento da non perdere.

Tina Rossi
Tina Rossi
(a.k.a. Fulvia Andreatta) Editrice. Una, nessuna e centomila, il suo motto è “è meglio fingersi acrobati, che sentirsi dei nani” Dice di sé:” Per attimi rimango sospeso nel vuoto,giuro qualche volta mi sento perduto, io mi fido solo del mio strano istinto, non mi ha mai tradito, non mi sento vinto, volo sul trapezio rischiando ogni giorno, eroe per un minuto e poi...bestia ritorno...poi ancora sul trapezio ad inventare un amore magari...è solo invenzione, per non lasciarsi morire...”
Logo Radio