Lele Boccardo

(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

“Distruggere Tutto”: il ritorno maturo e necessario di Riccardo Inge

“Distruggere Tutto” rappresenta per me non solo il nuovo...

Cervello: “Templi Acherontei” è il nuovo attesissimo singolo

Dopo cinquant’anni di silenzio, i Cervello tornano con “Templi Acherontei”, il nuovo...

Mrs Playmen: la serie Netflix che rivoluziona l’Italia anni ’70

La miniserie Netflix “Mrs Playmen” ricostruisce la storia di...

Krisma 1979: “Many Kisses” e l’Italia guarda al futuro

Side A - Storie a 45 giri: I Krisma di "Many Kisses" e l’Italia che guarda al futuro (in memoria di Maurizio Arcieri) Nel 1979,...

Alessandro Bono il ricordo di “Un amico come me”

“Un amico come me” di Alessandro Bono, contenuto nell’album di inediti “Oltre l’Anima”, è un brano già conosciuto, che viene riportato a nuova luce grazie a una versione...

Luca Nobis e Roberto Gualdi insieme nell’album “Échos de bazar”

“Échos de bazar” è il nuovo disco che nasce dalla sinergia del talento di Luca Nobis e Roberto Gualdi, rispettivamente chitarrista e batterista tra i più apprezzati e...

“I Was Made for Lovin’ You”: la promessa immortale dei Kiss

Side A - Storie a 45 giri:tra rock e disco “I Was Made for Lovin’ You” racconta i Kiss del 1979. Un brano che...

“Missing You”: il thriller che intreccia memoria e inganno

Il ritorno dell’amore perduto: “Missing You”, il thriller che scava nel passato Con Missing You, Netflix torna a esplorare l’universo narrativo di Harlan Coben, autore...

U2: “War”, tamburi di pace in un mondo in guerra

Nel 1983 gli U2 trasformano la rabbia in musica: War è l’album che fa del rock un’arma politica e una chiamata alla coscienza collettiva. È...

Potrebbe anche interessarti

“Distruggere Tutto”: il ritorno maturo e necessario di Riccardo Inge

“Distruggere Tutto” rappresenta per me non solo il nuovo...

Cervello: “Templi Acherontei” è il nuovo attesissimo singolo

Dopo cinquant’anni di silenzio, i Cervello tornano con “Templi Acherontei”, il nuovo...

Mrs Playmen: la serie Netflix che rivoluziona l’Italia anni ’70

La miniserie Netflix “Mrs Playmen” ricostruisce la storia di...
Logo Radio