Busking Contest 2025: talento, musica di strada e un vincitore che incanta.
La quarta edizione di The Busking Contest ha confermato, e superato, tutte le aspettative. Un evento che è ormai molto più di un contest: è un viaggio musicale che attraversa piazze, territori e cuori. A trionfare è stato il cantautore torinese Angelo Desideri, con una proposta artistica che ha saputo unire scrittura, personalità e impatto emotivo.
Desideri si è aggiudicato il Premio Cappello, che prevede un riconoscimento economico di 1.000 euro, ma soprattutto una serie di esibizioni di prestigio: al Ferrara Buskers Festival Preview, al festival Di strada in strada (FC), per tre giornate consecutive, e al festival Di Piazza in Piazza (CS)
Musica d’autore e riconoscimenti speciali
Oltre alla vittoria assoluta, Angelo Desideri ha ricevuto anche la menzione speciale “Roberto Pettinaroli”, dedicata alla memoria del giornalista e scrittore ligure, grande sostenitore del contest. Un premio riservato a chi, tra gli artisti in gara, riesce a trasmettere quel tocco inconfondibile di musica d’autore, con un’identità forte e uno sguardo personale.
Musica Muta e Ema: giovani promesse in ascesa
Il duo Musica Muta, secondo classificato, ha conquistato due importanti premi: il Premio “Di strada in strada”, e il Premio CIV, assegnato dal presidente del Consorzio dei Commercianti di Lavagna.
Grazie a questi riconoscimenti, si esibiranno alla prossima edizione di Musica e Gusto, evento estivo dedicato alla street music & food che si tiene a luglio nella splendida cornice del centro storico di Lavagna.
Tra i 18 artisti selezionati in gara, si è distinto anche il giovane Ema, a cui è andato il Premio “Busker Zueno”. Per lui, la prossima tappa sarà il palco dello Zueni Festival, in programma a Chiavari il 27 settembre: un’occasione importante per farsi conoscere da un pubblico sempre più attento alla nuova scena indipendente.
Una giuria d’eccellenza per un contest in crescita
A valutare le performance, una giuria composta da personalità autorevoli del panorama musicale italiano:
- Gennaro De Rosa, direttore artistico del premio Music for Change e presidente dell’associazione Musica contro le mafie
- Enrica Corsi, ideatrice del Premio Bindi e del Festival della Parola Reloaded
- Andrea Cerrato, cantautore e content creator da oltre 1 milione di follower
Una presenza, quella di Cerrato, che ha lasciato il segno anche sul palco, con una performance trascinante durante la serata finale, capace di coinvolgere il pubblico e regalare un momento di vera festa collettiva.


Un evento che cresce nei numeri e nella qualità
The Busking Contest è diventato, nel giro di poche edizioni, uno degli appuntamenti culturali e musicali più attesi della Liguria.
La finale 2025, ospitata nella suggestiva Piazza Guglielmo Marconi a Lavagna, ha registrato un’affluenza di pubblico straordinaria. Ma a crescere non sono solo i numeri: anche il livello artistico degli artisti in gara ha raggiunto nuove vette, con performance capaci di sorprendere per originalità, tecnica e presenza scenica.
Un format itinerante che unisce territori, generazioni e cuori
“Molte persone, affascinate dallo spirito dell’evento e dalla qualità delle esibizioni, hanno seguito con entusiasmo tutte le tappe del contest, da Rapallo a Chiavari, fino alla finalissima di Lavagna”, racconta Cance, direttrice artistica della manifestazione.
“Questo approccio itinerante dimostra che la musica di strada può davvero unire territori. Generazioni e sensibilità diverse, diventando un linguaggio comune capace di attraversare piazze, borghi e cuori”.
Il busking non è (solo) intrattenimento: è cultura viva.
La quarta edizione di The Busking Contest ha confermato che la musica di strada è uno dei linguaggi più autentici del nostro tempo.
Un modo di fare arte che parla direttamente alle persone, che crea legami reali, e che sa dare spazio a talenti veri. E in un’epoca dove tutto è veloce e filtrato, questi artisti, con i loro strumenti, la loro voce e il coraggio di esibirsi tra la gente, ci ricordano il valore profondo della musica: unire, emozionare, raccontare.
Dello stesso argomento:
The Busking Contest: i D!PS vincono la terza edizione
Potete seguire Busking Contest su Facebook, Instagram e sul sito ufficiale.