Benessere

La bugula, che ricama di blu boschi e radure

Bugula: il nome buffo dell’Ajuga reptans La bugula è una...

La melissa, dal nome di miele e dal profumo d’agrume

La melissa, che si nasconde e passa inosservata La melissa...

Il rosmarino, poetica rugiada di mare cantata da Orazio

Il rosmarino, che tra le Labiate ha il nome...

La lavanda, la più profumata fra le Labiate

La lavanda, che deve il nome alle lavandaie della...

La nepetella, il simbolo della spontaneità che ammalia i gatti

La nepetella: misteriosa e problematica origine del nome La nepetella...

La peonia, rosa senza spine, che chiude maggio, nell’almanacco medioevale

La peonia, dedicata alla Vergine Maria, Regina del mese di maggio La peonia, nell’almanacco medioevale, era il fiore mariano per eccellenza. Perché assomigliava a una...

Insonnia, il nemico invisibile del peso ideale

Un fattore determinante che può ostacolare la perdita di peso è sicuramente l'insonnia. Scopriamo perchè Sembra di vivere in un ciclo senza fine: sani pasti,...

L’aquilegia, il fiore medioevale dedicato a San Giovanni e a San Colomba

L’aquilegia e i quattro Evangelisti L’aquilegia, come erba selvatica, è oggi specie protetta e piuttosto rara. Chi vi scrive, sebbene abbia erborizzato sin dall’infanzia, seguendo...

Il miosotide, fiore di rimembranza e di fedeltà, nell’almanacco medioevale di maggio

Il miosotide e le leggende medioevali che ne narrano l’origine Il miosotide deve il nome alla forma delle sue foglie, che ricordano le orecchie di...

Streptococco: aumentano i casi nei bambini, causa post-covid

Secondo un rapporto pubblicato sull'ANSA, nel 2023 si è verificato un aumento delle infezioni da Streptococco, soprattutto tra i bambini più piccoli, periodo in...

Il mughetto e le altre piante di maggio, nell’almanacco medioevale

Mughetto, non ti scordar di me, aquilegia e peonia per il mese più fiorito dell’anno Il mughetto ha maggio addirittura nel nome. In latino, infatti,...

Potrebbe anche interessarti

La bugula, che ricama di blu boschi e radure

Bugula: il nome buffo dell’Ajuga reptans La bugula è una...

La melissa, dal nome di miele e dal profumo d’agrume

La melissa, che si nasconde e passa inosservata La melissa...

La lavanda, la più profumata fra le Labiate

La lavanda, che deve il nome alle lavandaie della...

La nepetella, il simbolo della spontaneità che ammalia i gatti

La nepetella: misteriosa e problematica origine del nome La nepetella...