Benessere

La ventaglina, erba invisibile che compare all’improvviso

La ventaglina, minuscola pianta che passa inosservata La ventaglina è...

Il ciliegio e il segreto che allunga la vita

Il ciliegio, una delle Rosacee più amate Il ciliegio, che...

Il pero, insolito testimone d’accusa nei delitti

Il pero, una Rosacea molto antica Con il pero, continuiamo...

Lauroceraso, il pericoloso bandito delle siepi e dei giardini

Il lauroceraso, sempreverde insolito della famiglia delle Rosacee Il lauroceraso...

Il lampone, golosa Rosacea dai frutti di rubino

Il lampone, inconfondibile arbusto della famiglia delle Rosacee Il lampone:...

Il marrubio, l’erba amara che negli States aggirò il proibizionismo

Il marrubio, che vanta una storia assai antica Il marrubio non è soltanto un erba medicinale: per molti erboristi è l’erba medicinale per eccellenza! Tanto...

L’arancio, che congeda dicembre e l’almanacco medioevale

L’arancio e le Crociate L’arancio chiude il mese di dicembre, nell’almanacco medioevale, e di solito è l’ultima pianta a essere citata in esso. Non è...

Il pungitopo, bizzarro arbusto natalizio, nell’almanacco medioevale

Il pungitopo e l’origine del nome Il pungitopo, che appartiene alla famiglia botanica delle Liliacee, ha il nobile nome scientifico di Ruscus aculeatus L. Perché,...

La cannella, regina delle spezie, nell’almanacco medioevale di dicembre

La cannella, pianta da mummie, nel mondo antico La cannella, che pure si ricava da una pianta esotica, era assai nota nel bacino del Mediterraneo...

Il crespino dalle rosse bacche, nell’almanacco medioevale di dicembre

Il crespino, medioevale frutto d’inverno Il crespino è oggi considerato una pianta ornamentale e spesso viene coltivato nei giardini. Ma nel Medioevo era senz’altro una...

L’agnocasto, pianta di castità, e le altre erbe di dicembre nell’almanacco medioevale

Agnocasto, crespino, cannella, arancio, pungitopo, agrifoglio, elleboro e abete: tutte le piante di dicembre dell’almanacco medioevale L’agnocasto rappresentava la purezza, nel Medioevo. Per questo veniva...

Potrebbe anche interessarti

La ventaglina, erba invisibile che compare all’improvviso

La ventaglina, minuscola pianta che passa inosservata La ventaglina è...

Il ciliegio e il segreto che allunga la vita

Il ciliegio, una delle Rosacee più amate Il ciliegio, che...

Il pero, insolito testimone d’accusa nei delitti

Il pero, una Rosacea molto antica Con il pero, continuiamo...

Lauroceraso, il pericoloso bandito delle siepi e dei giardini

Il lauroceraso, sempreverde insolito della famiglia delle Rosacee Il lauroceraso...

Il lampone, golosa Rosacea dai frutti di rubino

Il lampone, inconfondibile arbusto della famiglia delle Rosacee Il lampone:...
Logo Radio