Il fiordaliso, nell’Antico Egitto
Il fiordaliso, con il suo raro colore di cielo, che ha una sfumatura di azzurro insolita in natura, ha accompagnato l’intera...
La veccia, amata e odiata dai contadini medioevali
La veccia riscosse nel Medioevo alterni favori. Il suo nome latino, vicia, deriva dal verbo latino vincire,...
L’iperico e la tradizione di luce del giorno di san Giovanni Battista
L’iperico è giustamente annoverato tra le piante medioevali per eccellenza. Erba di luce,...
Per verificare la situazione relativa al picco di calore che sta interessando in questi giorni ampie parti del nostro Paese, i volontari di Greenpeace...
L’achillea, che deve il suo nome ad Achille
L’achillea è un portento: è senz’altro una delle migliori piante medicinali al mondo! Vanta una lunga tradizione...