“Vieni con me” è il nuovo singolo di DIME, pubblicato da Joseba Publishing (distribuzione Virgin Music Group), e rappresenta un tassello fondamentale nel percorso artistico del giovane cantautore. Il brano si inserisce in un filone emotivo e intenso, capace di parlare direttamente al cuore di chi ascolta, grazie a un linguaggio immediato e a sonorità che mescolano malinconia e passione.
La canzone racconta una storia di desiderio e di attesa, quella di un amore profondo ma non corrisposto, intrappolato nell’ombra di una relazione già esistente. Attraverso toni a tratti disperati ma sempre sinceri, DIME mette in musica la frustrazione di chi vive i propri sentimenti da spettatore, convinto che l’intensità del proprio amore sia più autentica di quella che l’altro sta vivendo. È il grido sommesso di chi osserva da lontano, ma allo stesso tempo lancia un invito diretto e coraggioso: scegliere il cuore e la verità dei sentimenti, piuttosto che lasciarsi guidare dall’abitudine o dalla convenzione.
Con “Vieni con me”, DIME conferma la sua capacità di dare voce a emozioni universali, trasformando la fragilità in forza espressiva. La sua scrittura, intima e diretta, si intreccia con una produzione musicale curata nei dettagli, in grado di amplificare il senso di nostalgia e urgenza che permea l’intero brano.
Pubblicato con Joseba Publishing, il singolo si propone non solo come una tappa musicale, ma come una dichiarazione di intenti: raccontare la complessità dell’amore senza filtri, con autenticità e coraggio, regalando al pubblico un’esperienza che rimane impressa.


DIME
È un progetto nato da un’urgenza emotiva, più che da un piano. Le sue canzoni non sono costruite, succedono. Sono il risultato di ciò che non si riesce a dire in nessun altro modo, se non così, a volte senza nemmeno sapere cosa si sta dicendo davvero. La scrittura per lui è una via di fuga, una salvezza, una maniera per sopravvivere al caos dentro e fuori. Nei suoi testi troviamo tante emozioni e sensazioni, come la fragilità, l’amore che fa male, la rabbia, il desiderio di scappare e quello di restare. Ogni strofa sembra un pensiero rubato da un momento troppo vero per essere filtrato. A volte dolce, a volte crudele, sempre umano. Non cerca risposte, non cerca approvazione. Cerca uno spazio dove sentirsi salvo.
Potete seguire DIME su Instagram.
Altre proposte Joseba Publishing:
Giuliana trasforma le cicatrici in arte con il suo nuovo singolo
“Fine Pena Mai” è il manifesto umano e artistico di Saraso
Francesca Tessitore debutta con il cuore in mano e una dedica alla nonna