Un ritorno autentico e maturo per l’artista siciliano, che con “Avrò cura di te” racconta l’amore nei gesti più veri. Tra emozioni in studio, la complicità di Ohana e una toccante intervista su RID 968, Roccuzzo conferma la sua sensibilità e il legame profondo con la musica, la famiglia e la vita.
La delicatezza dei piccoli gesti diventa musica nel nuovo singolo di Roccuzzo, “Avrò cura di te” (Joseba Publishing – distribuzione Altafonte).
Il brano, scritto a quattro mani con Giovanni Segreti Bruno e prodotto dal talentuoso Artu10000000, è un vero e proprio inno all’amore nella sua forma più pura e quotidiana: quella fatta di attenzioni, presenza e dedizione. Una ballad intensa, dal respiro intimo ma universale, che affonda le radici nelle emozioni più sincere, restituendo all’ascoltatore la bellezza della cura reciproca.
«È una canzone che mi rappresenta pienamente – racconta lo stesso artista – perché parla di un amore concreto, che non si misura con le parole ma con la costanza, con il saper esserci davvero». Ed è proprio in questa verità che si riconosce la cifra dell’artista: una sensibilità ormai matura, capace di coniugare delicatezza e profondità, semplicità e forza espressiva.
Dietro questa nuova uscita, come sempre, si percepisce la mano di un team solido e visionario.
Joseba Project
La Joseba Label, ormai una fucina di progetti autentici e innovativi, continua a distinguersi per la qualità e la coerenza delle proprie produzioni. Al timone, Gianni Testa, direttore artistico dal fiuto raffinato, capace di valorizzare al meglio ogni sfumatura emotiva dei propri artisti. E stavolta, accanto a lui, si aggiunge un tassello fondamentale: Giovanni Segreti Bruno, in veste di autore, che con la sua penna sensibile e poetica contribuisce a definire l’anima profonda del brano. Una collaborazione che dimostra quanto la scrittura condivisa, quando è sincera e ispirata, possa dar vita a canzoni destinate a lasciare il segno.
Proprio Gianni Testa mi ha confidato: “Io ci sto puntando molto, credo che sia un artista di serie A, che finora è stato utilizzato come una Ferrari chiusa in un box. Ma io ho deciso di aprire questo box, metterci la benzina e metterlo in autostrada”.


Avrò cura di te
Il nuovo progetto segna dunque non solo un ritorno, ma una rinascita artistica per Roccuzzo. Dopo il successo ottenuto con i precedenti lavori e l’affetto del pubblico sui social, alimentato anche da una serie di spoiler e momenti condivisi con il suo inseparabile cane Ohana, l’artista mostra oggi una consapevolezza nuova, una direzione chiara. Il singolo è il primo tassello di un percorso che si preannuncia ricco di evoluzioni e sorprese, come ho già sottolineato, frutto della sinergia tra Gianni Testa, Giovanni Segreti Bruno e Joseba, e l’energia creativa che da sempre caratterizza l’universo di Roccuzzo.
Una ballad profonda, sentita, probabilmente voluta, di quelle che “spaccano” fin dal primo ascolto. Curata nei minimi dettagli, dall’arrangiamento alla produzione, e caratterizzata da quella voce unica, inimitabile, che, fin dall’esordio, è entrata nel cuore del pubblico. Nessun trucco, nessun ammennicolo elettronico, non serve, non ce n’è bisogno: la voce di Roccuzzo è questa, naturale e unica. E sono emozioni palpabili.
Con “Avrò cura di te”, l’artista ci ricorda che l’amore, quello vero, vive nei dettagli: in uno sguardo, in una parola detta sottovoce, nel coraggio di esserci. E in un mondo che corre veloce, fermarsi ad ascoltare una ballad come questa è già un atto di cura.
RID 968
Durante l’intervista, in anteprima assoluta, andata in onda su RID 968, condotta da me e da Tina Rossi, Roccuzzo ha confermato ciò che la sua musica lascia già intuire: è un artista autentico, un ragazzo semplice ma con le idee estremamente chiare. Dietro la sua voce calda e la sensibilità che emerge in ogni parola, si percepisce una solidità rara, fatta di valori radicati e di un amore sincero per la famiglia, che rimane il suo punto fermo anche nei momenti di maggiore esposizione mediatica. In studio, accanto a lui, non poteva mancare Ohana, la sua inseparabile cagnolina, ormai presenza fissa e simbolo di quella genuinità che lo contraddistingue anche fuori dal palco.
L’intervista, anzi la chiacchierata tra amici, è stata un viaggio emozionante tra musica, ricordi e piccoli momenti di leggerezza, in cui Roccuzzo ha alternato riflessioni profonde a sorrisi spontanei, regalando al pubblico la sensazione di trovarsi di fronte non solo a un interprete, ma a una persona capace di trasmettere verità. Il momento più intenso è arrivato quasi per caso, quando, parlando di Franco Battiato e delle sue influenze artistiche, Roccuzzo ha intonato a cappella un frammento de “La cura”. Una parentesi breve ma magica, di quelle che fermano il tempo: la voce, nuda e vibrante, ha riempito lo studio e commosso tutti i presenti.
Un incontro autentico, ricco di pathos e spontaneità, che ha restituito l’immagine più vera di Roccuzzo: quella di un artista che vive la musica come strumento di connessione umana, con il cuore in mano e lo sguardo sempre rivolto a ciò che conta davvero.
Roccuzzo
Si fa conoscere al grande pubblico nel 2020 grazie alla sua partecipazione a X Factor, dove conquista giudici e spettatori con una toccante interpretazione di Promettimi. La sua esibizione diventa il video più virale dell’edizione e lo porta nella classifica dei singoli più acquistati in Italia nello stesso anno.
Dopo l’esperienza televisiva, intraprende un percorso da cantautore, pubblicando diversi singoli che ottengono ottimi riscontri e vengono trasmessi da importanti emittenti radiofoniche nazionali, tra cui Radio Italia e Radio Deejay.
Nel 2024 partecipa, insieme a sua madre, a The Voice Generations, arrivando in finale e collezionando milioni di visualizzazioni sulle piattaforme digitali.
Nel 2025 viene invitato in Portogallo dal celebre allenatore della nazionale portoghese Paulo Sousa, dove si esibisce con i suoi brani davanti a un pubblico selezionato di esponenti del mondo politico e artistico del Paese.
Il 4 ottobre 2025 ha presentato in anteprima il suo ultimo brano al MEI di Faenza ed il 5 ottobre a Roma al “Fiaba day” in Piazza di Monte Citorio. Oggi Roccuzzo prosegue il suo percorso artistico con nuova energia e visione, sotto la guida del team Joseba Label.
Potete seguire Roccuzzo su Facebook, Instagram, Spotify e sul canale YouTube.
Ultime proposte Joseba Publishing:
DIME firma con Joseba Publishing il singolo “Vieni con me”
“La percezione di noi”: Amanda Vitale e il legame eterno con la nonna
Noemi Chiacchio debutta con “Lontana dai flash”
Segui Zetatielle Magazine su Facebook, Instagram, X e Linkedin e ascoltaci su RID968.