Una rivelazione inaspettata a “Fuori dal Festival”: Bonolis e Damiano David dovevano condurre il Festival. Gabriele Parpiglia svela un retroscena su Sanremo
Che Paolo Bonolis dovesse presentare la 75ma edizione del Festival di Sanremo, è una voce che circola da mesi, praticamente dalla fine dell’edizione precedente. Ma Gabriele Parpiglia, giornalista e autore televisivo, ospite della trasmissione televisiva Fuori dal Festival, Gabriele Parpiglia ha raccontato un retroscena sorprendente sull’organizzazione di Sanremo 2025.
Parpiglia durante l’appuntamento condotto da Vanessa Grey, ha aggiunto nuovi dettagli e ha approfondito il rumor dichiarando che, durante una cena a Roma con i dirigenti Rai, Bonolis e David avevano avviato le trattative per una conduzione a due. «C’è stata una cena a Roma con i dirigenti Rai, Paolo e Damiano. Stavamo procedendo per una conduzione a due del Festival di quest’anno. Poi ci sono stati i noti problemi personali di Paolo e la cosa è saltata, quindi hanno optato per Carlo Conti. Dopo questi due anni toccherà a De Martino».
Damiano sul palco, Paolo Bonolis assente
Nonostante il cambio di conduzione, Damiano David è comunque salito sul palco dell’Ariston. Paolo Bonolis, invece, ha scelto di non apparire a Sanremo, probabilmente per evitare ulteriori speculazioni sulla separazione da Sonia Bruganelli. Anche Stefano De Martino ha preferito restare lontano dalla kermesse, ma se la previsione di Parpiglia si avvererà, tra due anni sarà lui a prendere in mano la conduzione del Festival.
Staremo a vedere. Del resto, per far avverare una profezia, basta volerlo.
Fuori dal Festival: una finestra sui protagonisti della kermesse
Il programma Fuori dal Festival ha ospitato numerosi volti noti della manifestazione. Tra gli ospiti, Simone Cristicchi, in gara con Quando sarai piccola, ha elogiato Lucio Corsi e Brunori Sas, definendoli affini al suo mondo musicale.
Numerosi artisti e professionisti hanno preso parte alle puntate: il direttore d’orchestra Enzo Campagnoli, Iva Zanicchi – premiata per la sua carriera –, Andy Fumagalli dei Bluvertigo, Niveo di Amici e Pierdavide Carone, autore del testo della canzone vincitrice del 2018. Presenti anche giornalisti come Lele Boccardo e Salvatore Battaglia, oltre a corrispondenti di radio estere come Phil Baglini di London One Radio e Bruno Indelicato di Radio Lora Zurigo.
Ospiti e temi della puntata odierna
La puntata di oggi affronterà anche temi sociali e vedrà la partecipazione di Gabriele Parpiglia, del discografico Giancarlo Prandelli con la cantautrice Deva e dell’avvocato Daniele Bocciolini. In programma anche un’intervista di Fabius De Vivo a Marcella Bella e l’intervento di Luca Massaccesi, presidente dell’Osservatorio nazionale sul bullismo.
Gran finale con ospiti istituzionali
Per la puntata conclusiva, Fuori dal Festival ospiterà il Ministro dello Sport Andrea Abodi, intervistato da Paola Delli Colli, e il Sindaco di Sanremo Alessandro Mager, insieme ad Andrea Moggio, direttore del periodico La Riviera. Previsti anche interventi di giornalisti e artisti, sia in gara che non.
Un format veloce e innovativo
Il programma, della durata di 25 minuti, ha conquistato il pubblico grazie a un ritmo dinamico e contenuti interessanti. Realizzato dalla Mainstream Academy, è prodotto da Massimiliano Albanese e diretto da Maria Pagano. Il team autoriale comprende Vanessa Grey, Massimiliano Albanese, Antonio Di Trento, Simone D’Agostino e Marco Rimmaudo. La regia è affidata a Romano Sciscione.
La trasmissione è prodotta per il gruppo editoriale Netweek, uno dei principali editori di media locali in Italia, e gode del patrocinio dell’Unione Consumatori Italiani. Tra i partner tecnici che sostengono il format figurano Lexamp, Maggiore, Boccadamo, Ciao Carb, Deltronics e Narciso.


Foto copertina: file rilasciato con licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generica
Potrebbe interessarti anche