Scomparsi. Ebbene sì, a volte la vita arriva ad un punto di non ritorno. Non ti riconosci più e non riconosci più le persone e le situazioni che ti circondano, e ci sono dei libri che ben raccontano la necessità di ricominciare e partire…per dove non si sa o a volte si. Un po’ si scappa ed un po’ ci si nasconde, ma è pur sempre una ricerca di se stessi…se è una nostra scelta.
Scomparsi, tre libri sulle ripartenze
Vi segnalo tre libri che ho trovato molto interessanti e che ci mostrano punti di vista variegati sull’argomento.
“Il caffè della pazza gioia” di Emma Hamberg (2025) Giunti Editore


Agneta è una giovane donna di 49 anni (consentitemi la parola giovane) che ha una bella casa, un lavoro stabile ed un marito affidabile…tutto molto bello….tutto quanto si può desiderare direte voi….ma non è così che Agneta sognava la sua vita.
Così un giorno per puro caso legge una inserzione di lavoro, luogo Provenza, e decide di partire e lasciare tutto. Ricominciare da se stessa in un nuovo paese, lasciandosi alle spalle le quattro mura domestiche ed uno stereotipo di vita che non riconosce.
Un libro di rinascita condito da tanta ironia, sentimenti e qualche colpo di scena
“Melody” di Martin Suter (2025) Sellerio


Il secondo libro sugli “scomparsi” porta una situazione completamente diversa. Melody, libraia di origini marocchine, non è la protagonista del libro ma colei che è scomparsa il giorno prima del suo matrimonio, e di cui si sente la presenza in ogni pagina di questo libro molto intrigante.
Siamo in Svizzera, a Zurigo, dove vive un uomo enigmatico di 84 anni di nome Stotz. Stotz è stato un uomo potente e assume il giovane Tom Elmer con il compito di ascoltare il racconti del suo titolare sulla propria vita….ma soprattutto su Melody…. Elmer dovrà scrivere una biografia proprio sulla donna che è sparita senza fornire spiegazioni. Stotz vuole lasciarla al mondo dopo la sua morte.
Ma Tom ben presto capirà che qualcosa stona tra i racconti dell’anziano Stotz. Melody è presente in modo tangibile in quella casa con oggetti e ritratti….ma perché è sparita? Ma soprattutto è voluta sparire?
Un romanzo di misteri, bugie e …..leggendolo scoprirete Melody
“L’Anniversario” di Andrea Banajani (2025) Feltrinelli


Per l’ultimo libro sugli “scomparsi” il titolo è evocativo. Il protagonista festeggia dieci anni di libertà da quando un giorno ha deciso di abbandonare i propri genitori e non vederli mai più.
Dieci anni prima è andato via sbattendo la porta abbandonando un padre padrone ed una madre sottomessa tagliando di netto il cordone ombelicale, cambiando numero di telefono e continente, salvandosi da una situazione di isolamento e annientamento
Sono stati i dieci anni più belli della sua vita.
Ricapitolando: nulla deve essere per forza PER SEMPRE….Anche il vostro libraio un giorno ha detto basta ha lasciato il lavoro per seguire la sua passione, la lettura, ed ha aperto una edicola/libreria da cui vi tiene compagnia col sorriso!!!!!
Alla prossima!!
PS.Chi vuole scoprire le altre recensioni del libraio può seguirlo sulla sua pagina FacebooK cliccando qui, oppure leggendo qualche altro articolo scritto da lui cliccando sui titoli qui sotto
Giorgio Ballario: un viaggio noir da Torino all’Eritrea