L’apprezzato cantautore e autore televisivo Sinisi pubblica oggi il suo primo EP “Cosa manca” (distribuzione Warner Music Italy/ADA).
Un progetto intimo e personale, frutto di tre anni di lavoro, ricerca e introspezione. “Cosa manca” si presenta come un racconto d’amore in sei capitoli, in cui ogni traccia esplora un’emozione diversa, delineando le fasi di una relazione in bilico tra presenza e assenza, tra desiderio e malinconia.
Il tema centrale è la ricerca di ciò che manca per essere completi, e la risposta sembra risiedere nel riconoscimento che, a volte, il vero amore non è quello che si vive, ma quello che si è perduto, o che persiste come ricordo.
Sinisi utilizza parole semplici ed efficaci per creare immagini vivide, ma sceglie di non dare risposte definitive, lasciando invece spazio all’ascoltatore per trovare il proprio significato. Ogni traccia diventa uno specchio in cui riscoprire le proprie emozioni, trasformando l’esperienza d’ascolto in un viaggio unico.


“Cosa manca” track by track
L’EP esplora le sfumature dell’amore e della sua mancanza. Si apre con la title track, un omaggio a Mina, che riflette su una relazione sospesa tra routine e passione irrisolta. Segue “Matto di te”, che racconta la dipendenza emotiva causata dalla perdita di un amore. “Lisbona” rievoca ricordi felici di un amore passato, segnati però dalla nostalgia e dal dolore della separazione. “Che senso ha” descrive un’altalena emotiva senza equilibrio. “Ultimo lento” rappresenta un addio struggente, simbolizzato da un ultimo ballo. Chiude l’EP “Come uno sguardo”, che lascia spazio alla speranza, mostrando come i sentimenti possano sopravvivere nei ricordi.
“Cosa manca” si muove tra ballad indie intense e sonorità nostalgiche degli anni ’80, creando un paesaggio sonoro ricco di emozioni e immagini evocative. Gli arrangiamenti delicati e malinconici si mescolano a synth sognanti e chitarre riverberate, creando un paesaggio sonoro avvolgente.
La produzione, curata da Flavio Cangialosi e impreziosita dalla collaborazione con Federico Ferrandina, sottolinea con eleganza ogni sfumatura emotiva, valorizzando la voce di Sinisi, che resta sempre al centro dell’esperienza d’ascolto.
Tracklist: “Cosa manca”; “Matto di te”; “Lisbona”; “Che senso ha”; “Ultimo lento”; “Come uno sguardo”.
Sinisi
Giuseppe Sinisi, classe 1986, è un cantautore e autore televisivo. Il suo debutto nel mondo della musica risale al 2006 quando, appena ventenne, partecipa al “Premio Musicarte 2006” aggiudicandosi il primo posto nella sezione cover con il brano “E penso a te” di Lucio Battisti. Nel 2010 pubblica il suo primo brano inedito “Mai più”, che viene presentato al teatro Piccinni di Bari in occasione del “Premio Mimmo Bucci”.
Nel 2017 esce il secondo singolo “Il tempo è una bugia”, curato da Stefano Calabrese, già produttore di Arisa, Massimo Ranieri e Marco Mengoni. Il 2021 è l’anno di “Quello che verrà dopo di te”, una ballata che si inserisce nel filone pop-retrò malinconico, caro al cantautore pugliese. Il brano presenta una ricerca introspettiva ed una maggiore maturità, sia nel testo che negli arrangiamenti, che risultano più compatti e più raffinati.
A dicembre 2024 Sinisi torna con “Lisbona”, un pezzo che cattura la bellezza struggente del tempo che scivola via.
Come autore televisivo ha lavorato in varie produzioni TV quali “La Corrida” e “Italia’s Got Talent”.
Potete seguire Sinisi su Instagram, Spotify e sul canale YouTube.
Dello stesso artista: