Benvenuti a Spaccasanremo serata finale: il commento pulp, che spacca, di Antonio Di Trento.
Il duetto mancato e gli ascolti record
Ma stasera risentiamo il duetto tra Bresh e Cristiano De André? Scherzo. Ieri, 2 palloni. Ci siamo! Carletto porta a casa l’edizione più vista di sempre, e mancano ancora gli ascolti della finale.
Le performance della serata
Francesca Michielin è stata sottona, ma pare ne sia uscita. La canzone è nel suo stile, ma abbiamo sentito da lei cose migliori. Voto: 6. Willie Peyote prende sempre più piede e alla faccia di chi dice che questa edizione non si è occupata del sociale, lui lo fa con ritmo. Voto: 7.
Mi sono dimenticato di raccontarvi di Gabry Ponte che apre la finale. Ma ho rimosso, come tutta la musica dance che lui ha prodotto in questi anni. Viva l’house music. Marcella Bella arriva sul palco con una capigliatura che sembra una montagna verde e una tutina che neanche Taylor Swift. Purtroppo il pezzo non suona. Voto: 5.
Bresh presenta La tana del granchio, un titolo che sembra più adatto a un film di Dario Argento che a una canzone. Voto: 5. Modà, voto non pervenuto. Rose Villain si presenta con una zanzariera che lascia intravedere tutto, anzi senza intra. Se dovessimo votare la bellezza di lei, sarebbe un 10. Ma votiamo il brano e l’interpretazione. Voto: 5.
Tra tormentoni e delusioni
Clara è bravissima, davvero brava. Voto 50 a lei, ma solo 4 al brano. The Kolors portano un gran giro di basso, ma la canzone nell’insieme è meno forte della scorsa edizione. Un tormentone da asporto. Voto: 6.
Gabbani non parte, evidentemente è lo spinterogeno. Voto: 5. Noemi fa Noemi, con una voce stupenda e originale, ma con testi che parlano di borse sotto gli occhi e robe come se ti innamori muori serenamente. Voto: non lo so. Hunt canta Mille volte ancora, ma direi che basta questa volta. Voto: 5.
Elodie canta Dimenticarsi alle 7 a mezzanotte, c’è qualcosa che non torna. Voto: 6. Fedez, finalmente sul pezzo, fa bene il suo lavoro. Voto: 6.
Le esibizioni finali
Cristicchi è puntuale, emozionante, vero. Voto: 8. Il momento Irama non posso commentarlo, non ho strumenti per questo tipo di supporto struggente. Voto boh!
Shablo, Guè, Joshua e Tormento cantano La mia parola, ma l’operazione non riesce. Voto: 5. Sono le 00:45 e svegliano Massimo Ranieri per farlo salire sul palco. Cattivi. Voto: 5. Sono lontani i tempi di Adesso andate via, voglio restare solo.
Gaia, vestita malissimo, canta Chiamo io chiami tu. La canzone sarà un tormentone già da ieri. Voto: 6. Sarah Toscano chiude le esibizioni di questo festival. La ragazza non è una sprovveduta. Voto: 6.
Il verdetto e la delusione finale
Carletto alla cinquina e poi fuoco alle polveri. Fedez, Olly, Corsi, Cristicchi, Brunori Sas. Dramma: Giorgia è fuori. Le cose inspiegabili della vita. Vince Olly. Ciao, al prossimo anno. Sono troppo deluso. Giorgia forever.
Dello stesso argomento:
Spaccasanremo giorno 4: cover, applausi, stroncature e Red Bull
Seguite il festival con Zetatielle Magazine
In collaborazione con Latina Oggi