(Adnkronos) – Diplomazie al lavoro oggi a Ginevra, dove rappresentanti delle potenze europee partecipano ai colloqui con Stati Uniti e Ucraina sul piano di pace proposto dagli Usa. La delegazione ucraina presente in Svizzera ha tenuto in mattinata un primo incontro con rappresentanti di Francia, Germania e Regno Unito. Lo ha riferito su Telegram Andriy Yermak, a capo della delegazione, aggiungendo che "la prossima riunione avrà luogo con la delegazione americana". Domani, invece, i vertici Ue hanno convocato un incontro straordinario sull'Ucraina con tutti i 27 leader dell'Unione Europea, a margine del summit Ue-Unione Africana a Luanda. "Il piano di pace è stato scritto dagli Stati Uniti". Così il segretario di Stato americano Marco Rubio ha cercato di spegnere le polemiche esplose a Washington dopo che alcuni senatori repubblicani avevano definito la bozza in 28 punti per porre fine alla guerra in Ucraina una sorta di "lista dei desideri russa". Rubio, che in mattinata è atterrato a Ginevra per discutere del documento con funzionari ucraini ed europei, ha precisato che la proposta è "basata su input russi e ucraini", ma resta "autenticamente americana". La precisazione arriva dopo che il senatore repubblicano Mike Rounds, intervenendo all’Halifax Security Forum, aveva riferito che Rubio gli aveva detto che la bozza "non era la proposta americana", aggiungendo che il testo sarebbe stato passato all’inviato di Trump Steve Witkoff da un rappresentante di Mosca. Le parole di Rounds sono state bollate come "falsità palesi" dal portavoce del Dipartimento di Stato, Tommy Pigott, mentre lo stesso Rubio è tornato sui social per confermare che "la proposta di pace è stata redatta dagli Stati Uniti". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto su X che le operazioni di soccorso a Ternopil, dove un missile russo ha colpito un edificio residenziale, si sono concluse dopo quattro giorni di lavoro incessante. "A seguito di questo crimine russo, 33 persone sono state uccise, di cui sei bambini. Le mie condoglianze alle famiglie e ai loro cari. Purtroppo, sei persone risultano ancora disperse", ha scritto, ringraziando i soccorritori per il loro impegno. Altri attacchi hanno colpito Dnipro e Nikopol, provocando feriti tra cui bambini: "Quattordici persone sono rimaste ferite a Dnipro, incluso un bambino. A Nikopol, due bambini e una donna sono stati feriti da un drone Fpv. Ancora una volta, ci sono stati attacchi a infrastrutture civili e residenziali, oltre che a impianti energetici in diverse regioni del nostro Paese". "Oggi i nostri consiglieri lavoreranno in Svizzera con rappresentanti di Stati Uniti, Germania, Francia e Regno Unito. Ma, in parallelo al percorso diplomatico, dobbiamo fare tutto il possibile per rafforzare la nostra difesa contro questi attacchi malvagi. È estremamente importante accelerare l’implementazione di tutti gli accordi con i nostri partner riguardo ai sistemi di difesa aerea e ai missili", ha concluso. Intanto l’esercito russo ha annunciato la presa di tre nuove località nell’est dell’Ucraina. Il ministero della Difesa russo ha segnalato la cattura di Petrivske nella regione di Donetsk, principale teatro dei combattimenti, e di Tikhé e Otradné nella regione di Dnipropetrovsk, dove le truppe russe avanzano rapidamente. Un enorme incendio è divampato nella centrale termoelettrica di Shatura, a circa 120 chilometri a est di Mosca, dopo un attacco con droni attribuito all’Ucraina. Le immagini della gigantesca palla di fuoco hanno iniziato a circolare sui media russi poco dopo l’allarme lanciato dalle autorità locali. Secondo il governatore della regione di Mosca, Andrei Vorobyov, "alcuni droni sono stati abbattuti dalla difesa aerea", mentre "altri sono caduti sul territorio della centrale", provocando il rogo. Il quotidiano Kommersant cita il ministero delle Emergenze, secondo cui tre trasformatori – ciascuno di circa 60 metri quadrati – hanno preso fuoco. Alcuni residenti hanno riferito di essere rimasti senza riscaldamento, un problema particolarmente critico in un Paese che si affida ancora a grandi impianti di epoca sovietica per fornire calore alle abitazioni. Le autorità sostengono che l’incendio è stato "localizzato" e che la centrale sta operando con sistemi di alimentazione di riserva.
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Crea un account
Benvenuto/a! Registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: “Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca”



