Fai il Tuo Pronostico e Vinci! Zetatielle Magazine, in collaborazione con il MEI e il Premio Lunezia presentano il concorso “Premio Lunezia per Sanremo 2025”.
Sei pronto a vivere l’emozione del Festival di Sanremo in modo unico? Il Premio Lunezia per Sanremo 2025 ti invita a metterti in gioco! Pronostica l’artista che, secondo te, si aggiudicherà il prestigioso riconoscimento per il valore letterario del suo brano. Non servono analisi approfondite: puoi basarti sulle tue preferenze personali, sul titolo della canzone o sulle interviste rilasciate dagli artisti, in cui hanno spiegato di cosa parla il loro brano o il messaggio che vogliono trasmettere.
Zetatielle Magazine, in collaborazione con il MEI e il Premio Lunezia, è orgogliosa di sostenere questa iniziativa che celebra la bellezza della musica italiana. Prendi parte anche tu a questa emozionante sfida e prova a vincere premi esclusivi!
Cos’è il Premio Lunezia per Sanremo?
Il Premio Lunezia è un riconoscimento speciale che celebra la qualità letteraria delle canzoni in gara al Festival di Sanremo. Ma attenzione: nel tuo pronostico non devi valutare i testi ufficiali (che saranno pubblicati il 4 febbraio 2025)!
La sfida sta nell’affidarti al tuo intuito, alle dichiarazioni degli artisti e al feeling che hai con loro o con il titolo della canzone.
Il Premio Lunezia per Sanremo 2025 sarà conferito in collaborazione con TV Sorrisi e Canzoni e annunciato ufficialmente il 4 febbraio 2025, in concomitanza con l’uscita dei testi delle canzoni in gara.


Come partecipare?
Partecipare è semplicissimo! Hai tempo fino a martedì 4 febbraio 2025 per inviare il tuo pronostico, indicando:
Il nome dell’artista che, secondo te, vincerà il Premio Lunezia per Sanremo 2025 e il titolo della canzone.
Puoi inviare il tuo pronostico in uno di questi modi:
- Via email a info@audiocoop.it.
- Su WhatsApp al numero 345 8397539.
- Tramite messaggio diretto sulla pagina Instagram del Meeting degli Indipendenti.
- Attraverso il sito ufficiale del MEI: www.meiweb.it.
- Cliccando sul banner presente nella home page di Zetatielle Magazine e al fondo dell’articolo.
Ricordati di includere il tuo nome, cognome e un contatto telefonico.
Cosa puoi vincere?
Indovinare il vincitore del Premio Lunezia per Sanremo 2025 ti darà accesso a premi esclusivi:
- Due poltrone VIP nell’area riservata della platea per una delle serate del Premio Lunezia 2025.
- Pass All-Areas temporaneo, per vivere l’atmosfera dell’evento da protagonista.
- Due pass Backstage MEI 2025, che ti permetteranno di accedere al dietro le quinte del Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, dal 3 al 5 ottobre.
In caso di più vincitori, i premi saranno assegnati tramite estrazione tra coloro che hanno indovinato.
Perché partecipare?
Se ti piace la musica live, se ti incuriosisce il lavoro nei backstage di un evento e vuoi vivere una serata da protagonista, partecipare significa avere l’occasione di assistere con chi vuoi tu al prestigioso Premio Lunezia 2025 e non come semplice spettatore, ma nell’area VIP, magari avere dei Pass che ti consentono di spaziare ovunque, dal backstage ai camerini. Se poi ami la musica indipendente, la possibilità di avere due pass per il backstage del grande evento del MEI a Faenza è davvero un gran premio!
Partecipare è facile e divertente! Non serve essere critici musicali: ti basta seguire il tuo cuore e il tuo istinto.
Gli indizi sono tutti lì: puoi basarti sulle interviste rilasciate dagli artisti, in cui spiegano di cosa parla il loro brano o il messaggio che vogliono trasmettere, oppure lasciarti guidare dal fascino del titolo. Ami un artista in gara? Scommetti su di lui o lei. Una canzone ti intriga per il tema accennato? Potrebbe essere quella giusta!
Inoltre, questa è un’occasione unica per vincere esperienze esclusive che ogni amante della musica italiana sogna di vivere.
Non aspettare oltre!
Fai il tuo pronostico, invialo e prova a vincere premi indimenticabili con il Premio Lunezia per Sanremo 2025.
CLICCA NELLA FOTO E PARTECIPA!


Potrebbero interessarti:
Premio Lunezia: una storia di musica e letteratura