“Stelle” è il nuovo singolo di The Naked One, tra i primi brani scritti in italiano dalla band vicentina. Dopo una profonda revisione di testo, metrica e melodia curata dal frontman Eros Lapadula nel periodo post-pandemico, il brano diventa una sorta di manifesto del ritorno sulle scene, collocandosi a metà di un percorso artistico in continua trasformazione. L’uso della lingua italiana, la rinnovata energia portata dai nuovi membri e il naturale richiamo agli esordi rendono “Stelle” un ponte ideale tra la storia del gruppo e le nuove direzioni intraprese.
L’idea iniziale del titolo nasce quasi per gioco, ispirata al tatuaggio enigmatico del chitarrista e cofondatore Manuel Bordon. In realtà il pezzo si rivela intenso e viscerale, con un carattere antico e selvaggio che trova voce nell’interpretazione di Lapadula. Il cantante, come un lupo sottratto al suo branco e privato della libertà, ulula alle stelle da dietro le sbarre: immagine potente che richiama una delle metafore ricorrenti nella poetica della band.
La figura del lupo diventa qui simbolo della prigionia artistica provata nei momenti di stallo, soprattutto dopo la dolorosa uscita di tre componenti storici. “Stelle” racconta così la frustrazione dell’energia trattenuta, la rabbia per il silenzio forzato, ma anche la sete di rivincita e il bisogno viscerale di tornare sul palco. È proprio lì, di fronte al pubblico, che i The Naked One ritrovano il loro habitat naturale e possono ancora una volta alzare lo sguardo e gridare alle stelle.


The Naked One
La band nasce a Vicenza nel 2009 dall’unione di Eros Lapadula (voce), Manuel Bordon (chitarra ritmica), Federico Vaiente (chitarra solista), Mattia Ferrari (basso) e Stefano Lovato(batteria). Nel 2012 pubblicano l’EP d’esordio Endless Party, dal sound a cavallo tra Metal e Hardcore, seguito dal singolo The Same Thing.
Con l’ingresso di Matteo Bonollo alla batteria, la band registra il secondo EP Bitter Cold (2014), dalle sonorità più melodiche e orientate al Post Hardcore/Metalcore, prodotto da Matteo Tabacco con la collaborazione di Darian Rundall. Il disco è accompagnato da un videoclip girato a San Martino di Castrozza e apre una fase di intensa attività live dentro e fuori il Veneto.
Tra il 2018 e il 2021 diversi cambi di formazione portano alla line-up definitiva con Lapadula, Bordon, Alessandro Bazzacco (chitarra solista), Stefano Pegoraro (basso e cori) e Leonardo Dalla Verde (batteria). Con questa squadra la band realizza nel 2023 il primo album interamente in italiano. L’opera, composta da otto brani rock arricchiti dalle esperienze hardcore e metalcore del passato, è prodotta da Cesare Madrigali e segna, nel 2025, la firma con Phonarchia Dischi, distribuzione The Orchard e promozione Conza.
Il 15 maggio 2025 esce il singolo Nuova Tempesta, che ottiene buona risonanza ma coincide con la prematura scomparsa del bassista Stefano Pegoraro. In suo ricordo, la band decide di proseguire il Nuova Tempesta Summer Tour 2025 in formazione a quattro, portando sul palco le registrazioni di Stefano. Il tour, condiviso con realtà come Voina, Vintage Violence e Ultra-Violence, diventa un rituale di memoria e resistenza dedicato al loro compagno e amico.
Credits
Testo e Musica: The Naked One.
Produzione artistica: Cesare Madrigali e Riccardo Frigoni presso Glotoneria Studio, Montichiari (BS).
Rec, mix e master: Cesare Madrigali e Riccardo Frigoni presso Glotoneria Studio.
“Stelle” (Phonarchia Dischi) è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal17 luglio 2025.
Potete ascoltare il brano cliccando qui.