Quali sorprese ci attendono con la quindicesima edizione di Tale e Quale Show? Carlo Conti torna da domani, venerdi 26 settembre con il format più atteso dell’autunno: imitazioni e tanto altro vi aspettano su Rai1.
Con l’arrivo di settembre si apre ufficialmente il palinsesto televisivo che ci accompagnerà nelle lunghe serate autunnali e su RAI1 è tutto pronto per il main event del venerdì sera. Domani sera, venerdì 26 settembre si alza di nuovo il sipario su Tale e Quale Show e Carlo Conti guiderà il pubblico attraverso sette appuntamenti di musica, spettacolo e divertimento, direttamente dagli studi “Fabrizio Frizzi” di Roma. Il varietà di punta della televisione italiana, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, conferma ancora una volta la sua formula vincente: artisti noti e talenti poliedrici pronti a trasformarsi in icone della musica italiana e internazionale, conquistando il pubblico con voce, gesto e… un pizzico di follia scenica.
Nel tempo, il programma ha saputo conquistare il cuore degli italiani. Non è solo questione di imitazioni: è un vero e proprio viaggio nella trasformazione artistica. Gli spettatori non si limitano a guardare ma, attraverso i social, partecipano, commentano e tifano per i propri beniamini, rendendo il venerdì sera un momento imperdibile. La scorsa edizione ha consacrato vincitrice Verdiana Zangaro, capace di combinare tecnica vocale e immedesimazione scenica: una performance brillante che aumenta l’attesa e la curiosità per il nuovo cast, dove ogni concorrente dovrà dare il massimo per fare la differenza.
Il fascino del format che non invecchia mai
Tale e Quale Show ha attraversato quattordici edizioni di successo, diventando un appuntamento fisso nel palinsesto della tv italiana. E se il format ha mantenuto intatto il suo DNA – canto dal vivo, imitazioni fedeli e un pizzico di comicità – ogni stagione aggiunge nuove sorprese. Quest’anno, come sempre, gli artisti saranno valutati sia dalla giuria tecnica che dal pubblico da casa, che potrà dare il proprio contributo tramite i social Rai, creando un mix di adrenalina e partecipazione che rende unico lo show.
Il segreto del programma? La capacità di trasformare volti noti in perfetti sosia “musicali”. Non basta cantare bene: è necessario entrare nell’anima dell’artista da imitare, riprodurre gesti, movenze e sfumature vocali, e trasformarsi anche esteticamente grazie a trucco, parrucco e costumi. Dietro le quinte, vocal coach e attori preparano ogni concorrente al massimo, mentre lo staff artistico si occupa di creare l’illusione perfetta, fino all’ultimo dettaglio. È un lavoro certosino che il pubblico percepisce come magia pura, ed è questa capacità di sorprendere che ha fatto di Tale e Quale Show un classico moderno.
I concorrenti
La quindicesima edizione porta sul palco dodici concorrenti pronti a dare spettacolo, con un mix generazionale che mescola esperienza e freschezza. Carmen Di Pietro torna con la sua energia travolgente, pronta a trasformare ogni brano in uno show da ricordare. Al suo fianco, Gianni Ippoliti, ironico e imprevedibile, porterà la sua esperienza teatrale e televisiva, creando momenti esilaranti che faranno divertire il pubblico.
Tra le nuove leve, Antonella Fiordelisi arriva con la voglia di mostrare un lato inedito di sé, combinando bellezza, determinazione e carisma. Le gemelle Silvia e Giulia Provvedi, battezzate artisticamente Le Donatella da Arisa, sono già avezze a format televisivi come XFactor e L’Isola dei famosi, interpreteranno i brani come un tutt’uno, portando sintonia, ironia e presenza scenica inimitabile. Pamela Petrarolo, storico volto di Non è la Rai, dimostra che talento ed esperienza possono camminare insieme, con una voce pronta a emozionare.
Non possiamo dimenticare Marina Valdemoro Maino (Maryna), performer teatrale di grande successo tra Italia e Spagna, e Samuele Cavallo, attore e cantante che ha già conquistato il pubblico con la sua versatilità: due concorrenti da tenere d’occhio, capaci di sorprendere con eleganza e talento.
Tony Maiello, cantautore di X Factor e vincitore di Sanremo Giovani, porterà una voce potente, mentre Peppe Quintale, attore e comico, aggiungerà simpatia e teatralità. Infine, la coppia inedita Flavio Insinna & Gabriele Cirilli promette divertimento e creatività: due veterani che si mettono in gioco insieme, unendo esperienza e comicità in una sfida unica.
La giuria: tecnica, ironia e empatia
Il tavolo dei giudici è confermato nella formula che funziona: Cristiano Malgioglio, Giorgio Panariello e, per il secondo anno consecutivo, Alessia Marcuzzi.
Malgioglio è la garanzia del giudizio diretto e brillante, capace di sorprendere con commenti pungenti ma sempre puntuali. Panariello, con il suo equilibrio tra ironia e competenza artistica, valuta con occhio esperto presenza scenica, gestualità e capacità di immedesimazione. La Marcuzzi, ormai confermata, porta freschezza e dinamismo: empatica e brillante, sa leggere le performance da un punto di vista originale e coinvolgente.
Il mix di esperienze, stili e personalità genera dinamiche interessanti, creando commenti tecnici ma anche momenti di puro divertimento, che contribuiscono a rendere la trasmissione imprevedibile e avvincente. La combinazione tra voti della giuria e preferenze del pubblico assicura che ogni puntata possa riservare sorprese fino all’ultimo minuto.
Carlo Conti: il conduttore perfetto
Non si può parlare di Tale e Quale Show senza spendere almeno qualche parola su Carlo Conti, il volto che da quindici anni guida il programma con charme, simpatia e tempismo televisivo perfetto. Conti, ex DJ e presentatore di innumerevoli successi televisivi, è anche il volto del Festival di Sanremo, e rappresenta oggi uno dei professionisti più adatti a raccogliere l’eredità dei grandi conduttori storici della tv italiana.
Il suo stile è fatto di naturalezza, rispetto della tradizione televisiva e capacità di gestire il ritmo dello show senza mai forzare le emozioni. È capace di valorizzare ogni concorrente, di dialogare con la giuria e di coinvolgere il pubblico, trasformando ogni puntata in un’esperienza unica. Conti non conduce semplicemente uno show: crea un mondo in cui gli spettatori possono ridere, emozionarsi e sorprendersi insieme ai protagonisti.
Il cuore dello show: canto, trasformazione e magia del trucco
Il vero spettacolo nasce dall’insieme di canto, recitazione e trasformazione fisica. Ogni concorrente si sottopone a ore di prove con i vocal coach Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella e all’actor coach Emanuela Aureli, che aiutano a curare ogni dettaglio della performance: intonazione, pronuncia, gestualità e presenza scenica.
Ma il tocco finale lo dà il team di trucco e parrucco, che trasforma gli artisti in sosia perfetti dei cantanti interpretati. Ogni make up, ogni acconciatura, ogni abito, ogni colore e ogni gesto sono studiati per riprodurre fedelmente l’originale. Il pubblico a casa percepisce la magia e non smette di stupirsi davanti a trasformazioni incredibili, che combinano tecnica, estetica e fantasia scenica. È questo lavoro dietro le quinte che rende Tale e Quale Show unico: ogni esibizione è il risultato di una vera e propria alchimia artistica.
Il pubblico protagonista: social e votazioni
Il legame con il pubblico non si ferma alla visione in televisione: tramite i social Rai, gli spettatori possono votare il concorrente preferito, contribuendo a determinare il punteggio finale. I tre artisti più votati ottengono un bonus che si somma al giudizio della giuria, rendendo la sfida ancora più avvincente e interattiva.
Questa partecipazione diretta aggiunge suspense, creando un gioco continuo tra casa e palco. Ogni “like” diventa un piccolo gesto di sostegno, che può fare la differenza nella corsa al titolo di Campione di Tale e Quale Show 15. La combinazione tra tecnica, simpatia e affetto del pubblico assicura che ogni puntata sia imprevedibile e ricca di sorprese.
Dietro le quinte: una macchina perfetta
La produzione, curata dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, garantisce un’organizzazione impeccabile. Dal coordinamento delle prove alla regia, dagli arrangiamenti musicali del maestro Pinuccio Pirazzoli alla gestione delle scenografie, nulla è lasciato al caso. Coreografie, costumi e trucco sono studiati nei minimi dettagli, così come la scelta dei brani, che spaziano dal pop al rock, dal soul ai cantautori storici.
È questa attenzione alla qualità che rende Tale e Quale Show un appuntamento immancabile, capace di coniugare intrattenimento, talento e professionalità senza mai annoiare.
E ora… chi conquisterà il venerdì sera?
Il debutto del 26 settembre segna l’inizio di una stagione che promette scintille. Dodici concorrenti pronti a mettersi in gioco, tre giudici esperti e un conduttore iconico: ingredienti perfetti per sette serate di puro intrattenimento. Tra imitazioni fedeli, colpi di scena e momenti di risate, ogni puntata sarà una sorpresa, ogni trasformazione un piccolo miracolo artistico.
Chi riuscirà a stupire il più severo dei giurati, Cristiano Malgioglio?
Chi conquisterà il pubblico dei social e si guadagnerà la sua quota di applausi e “like”? Quali esibizioni resteranno impresse nella memoria degli spettatori e quali momenti diventeranno cult del venerdì sera?
Lo scopriremo, puntata dopo puntata, accompagnati dalle voci, dai gesti e dalle risate di un cast che promette di trasformare ogni performance in un piccolo evento da non perdere.
Segui Zetatielle Magazine su Facebook, Instagram, X, Linkedin e ascoltaci su RID968.
Dello stesso argomento: