Un nuovo nome emerge timidamente dagli ambienti underground milanesi, contando già una presenza dal vivo sui palchi de La Corte dei Miracoli e del Bachelite: Columbia. Non si tratta soltanto dell’alter ego musicale della pianista e compositrice Alice Albicini (già attiva anche nella formazione dei Deaf Kaki Chumpy), ma anche di un vero e proprio anacronistico ensemble di otto musicisti, un organismo vivo che unisce ricerca, intensità e libertà creativa.
Il primo singolo di questo nuovo progetto è “Witchcraft”, un titolo che già di per sé evoca mistero e fascinazione. In questo un panorama musicale complicato e decisamente imitativo, Columbia sceglie una strada diversa e per questo ambiziosa: rifiuta la riduzione a semplice prodotto confezionato per le playlist, usa la lingua inglese, rifiuta l’essenziale e le logiche di numeri ed algoritmi, ma non a un ritornello decisamente trascinante.
La musica di Columbia lancia quindi il suo incantesimo e sembra richiamare forze sottili e ancestrali, come se ogni nota fosse parte di una trama segreta che lega musicisti e ascoltatori in un’esperienza ipnotica. È un linguaggio sonoro che affonda le radici nel jazz ma che non teme di sconfinare, aprendo squarci visionari e contaminazioni che vanno oltre le etichette. “Witchcraft” segna così l’inizio di un percorso che ha il coraggio di prendersi spazio e tempo e che non si piega alla frenesia del presente.


Columbia
L’idea (nome d’arte di Alice Albicini, ma anche un brano degli Oasis e l’iconico personaggio di Rocky Horror Picture Show), nasce nel 2023. Il progetto fonde nu jazz britannico, afrobeat e testi indie in un mix originale e coinvolgente, dove groove ipnotici e atmosfere evocative si intrecciano per creare un’esperienza musicale che fa ballare, pensare e sentire.
I brani sono tutti originali, frutto di un’esigenza personale: raccontare il mondo attraverso una scrittura sincera e una ricerca sonora che guarda oltre i confini di genere. Columbia siesibisce sempre accompagnata dalla sua band, un ensemble formato da 8 musicisti(5 fiati e ritmica), provenienti dalla vivace scena jazz milanese, che contribuisce a rendere ogni concerto un rituale collettivo di energia e sperimentazione.
Potete seguire Columbia su Instagram e ascoltare il brano cliccando qui.
“Witchcraft” (distribuzione Believe Music Italy) è disponibile in radio e in digitale dal 19 settembre 2025.