Libri fantasy e gialli che parlano di… librerie!

Le librerie nell’immaginario fanciullesco sono luoghi fantastici, dove trovare nei libri parole nuove e luoghi sconosciuti da scoprire: anche se ho una piccola libreria e sono adulto, mi piace entrare nelle librerie altrui e toccare i libri, guardare le copertine e annusare il profumo di carta che aleggia in questi luoghi a me cari.

Quindi oggi vi consiglio due libri fantasy e uno giallo, nei quali le librerie sono in qualche modo protagoniste.

I Buoni Propositi” di Gabriele Sabrina

Il primo libro consigliato si intitola “I Buoni Propositi” di Gabriele Sabrina edito da Salani Editori ad agosto 2025: praticamente profuma ancora di nuovo

Questa brillante autrice è nata a Bergamo (non si svela l’età delle signore), ha vissuto per molto tempo a Londra ed oggi vive a Parigi dove scrive e lavora nel mondo della moda, e così si capisce la natura di così tanta originalità.

Anno 1981, siamo nel centro di Bologna dove è nata la libreria gestita da Vanni Maestra.

Cosa ha di speciale questa libreria? I clienti lasciano dei biglietti dentro i libri con i loro buoni propositi e desideri. I biglietti vengono ritrovati da altri lettori e così si intrecciano storie molto intriganti tra i vari personaggi che si avvicendano nella libreria.

Un libro fuori dagli schemi, colmo di sentimenti e che vi farà provare delle belle emozioni.

sfondo turchese, una donna vestita con lunga gonna rossa, camicia verde (stile ottocentesco) è di schiena di fronte a una grande vetrina
Libri fantasy e gialli che parlano di… librerie!

La Magica libreria dei Ciliegi” di Takuya Asakura

Per gli amanti degli autori giapponesi, molto in voga in questo periodo, da non perdere il libro intitolato “La Magica libreria dei Ciliegi”, scritto da Takuya Asakura, edito da Harper Collins Italia.

Questo autore nato a Sopporo nel 1966, si è laureato a Tokyo ed ha scritto Il miracolo dei quattro giorni da cui è tratto l’omonimo film

Siamo nel futuro. In questo libro la magia la fa da padrona: per prima cosa questa libreria appare solo durante la fioritura dei ciliegi e poi scompare. Ma quando è visibile al suo interno si può fare la conoscenza della proprietaria, una giovane donna molto enigmatica, e della sua gatta Kobako. Chi entra in questa libreria sa che troverà conforto e guarigione non nel corpo, ma nella propria anima.

Un libro intimo che ci parla di fiducia e rinascita. Consiglio di leggere le belle storie di coloro che frequentano la libreria…magari vi ci ritrovate e farà bene anche a voi!

Già mi sembra di sentire le lamentele dei miei amici giallisti: tranquilli ho un consiglio anche per voi.

Libri fantasy - la copertina rosa fatta con fiori di ciliegio e al centro un edificio che è illuminato dal luce gialla
Libri fantasy e gialli che parlano di… librerie!

La libreria dei gatti neri” di Piergiorgio Pulixi

È un libro che mi è piaciuto molto, con il quale accontento gli amanti dei gialli e dei gatti: si intitola “La libreria dei gatti neri” scritto da Piergiorgio Pulixi nel 2023, edito da Marsilio.

È un giallo ironico ambientato nel centro di Cagliari (la Sardegna è la regione di origine di questo autore molto popolare in Italia) dove si trova una piccola libreria specializzata in libri polizieschi, gestita da Marzio Montecristo.

La libreria si chiama Les Chats Noirs e Marzio la condivide con due gatti neri – che l’hanno scelta come loro dimora e che Marzio ha chiamato Miss Marple e Poirot, in onore a due personaggi letterari a lui molto cari.

Sebbene Marzio non abbia proprio un buon carattere, la libreria è molto frequentata ed ha un gruppo di lettura formato da esperti giallisti. Ed è proprio a questo gruppo che si rivolge la sovrintendente Angela Dimase quando si trova a dover indagare su casi senza speranza. Già perché l’assassino delle clessidre (così è stato soprannominato il killer) è molto abile a non lasciare indizi, ma mi fermo qui altrimenti vi tolgo il gusto della lettura.

Termino qui la mia rubrica consigliandovi di entrare nelle librerie, patrimonio dell’umanità.

Libri fantasy . sfondo arancione al centro una clessidra e dei libri accatastati su scaffali di libreria
Libri fantasy e gialli che parlano di… librerie!

Ricordo che ci trovate su facebook, su instagram, e anche sul nuovo sito ufficiale della Libreria

Potrebbe interessarti anche:

Letture per Halloween: chi ha paura delle streghe?

Libri gialli ambientati a Torino: Francesca Mautino

Libri ad arte: quando la pittura diventa racconto

Marco Dibenedetto: una storia di gialli e di amicizia

Paolo Borio
Paolo Boriohttps://www.libreriaedicolaborio.it/
Quando si dice realizzare un sogno.... Ex amministratore di stabili decide di mettere la laurea in un cassetto e trasformare la passione della lettura in un lavoro ed apre una edicola. Dalla metamorfosi di Kafka alla metamorfosi dell'edicola è un passo.....e trasforma il suo piccolo negozio in una fornitissima libreria piemontese. Lo trovate a Torino sempre con un sorriso, in mezzo a tanti libri e giornali e ....con un consiglio del libraio sempre pronto.
Logo Radio