Dopo aver catturato l’attenzione di critica e pubblico con “Volume Uno” torna alle porte dell’autunno il progetto Acqua Distillata canta Ribaltavapori nel nuovo singolo “Selvatica”.
Il brano anticipa “Volume Due”, secondo capitolo che completa la collaborazione tra i cantautori Acqua Distillata e Ribaltavapori, un progetto fuori dal tempo che unisce cantautorato e musica sinfonica e che esplora tematiche di attualità invitando l’ascoltatore a una riflessione profonda sulla società contemporanea.
“Selvatica” non è solo una canzone: è una dichiarazione d’amore velata e vibrante per Trieste. Una città che vive di contrasti, bellezze nascoste e complessità, come un’anima ribelle e affascinante che non si lascia mai afferrare del tutto. Un viaggio poetico e appassionato, un incontro tra musica e anima, dove Trieste si trasforma in musa e confidente, svelando il suo cuore più segreto.
Confida Ribaltavapori riguardo al nuovo progetto:“Questa canzone l’ho cercata per anni, e finalmente l’ho trovata. Da sempre desideravo dedicare a Trieste un canto d’amore, ma il rischio di scivolare nel banale mi tratteneva. Così ho scelto un’altra strada: parlare di lei come se fosse una donna, attraverso le sue contraddizioni, il suo fascino e le sue ombre”.


Ribaltavapori
All’anagrafe Antonio Uras, è un cantautore e compositore dalla duplice anima sarda e catalana. Vive a Trieste da diversi anni, una città che, pur non essendo la sua terra natale, ne riflette l’essenza di confine e di apertura al mondo. Le sue composizioni sono intrise della bellezza e delle contraddizioni di questi luoghi: la terra e il mare, le emozioni che emergono come colline dal piatto orizzonte dei campi, e i pensieri che si librano in bilico tra i moli e le nebbie del porto, tra i pontoni-gru che si intravedono all’orizzonte. La sua scrittura evoca immagini potenti e suggestive, come frammenti di vita sospesi tra cielo e mare.
Potete seguire Ribaltavapori su Instagram e Spotify.
Acqua Distillata
Acqua Distillata, con il suo approccio delicato e quasi ingenuo, compone canzoni intime e minimali, che intrecciano frammenti di vita quotidiana, piccoli malumori e semplici gioie. Le sue melodie sono come racconti sussurrati, letti nell’aroma del caffè o trovati nelle pagine ingiallite delle fiabe dei fratelli Grimm. La sua musica crea atmosfere oniriche e sfocate, offrendo all’ascoltatore un rifugio dal frastuono quotidiano, come un riparo sotto il portico durante un temporale estivo. I suoi testi, delicati e profondi, sono messaggi custoditi in bottiglie da lasciare alla deriva nel vasto mare delle emozioni.
Potete seguire Acqua Distillata su Instagram e Spotify.
È in corso una campagna di crowdfunding per prenotare una copia del vinile in edizione limitata dell’album “Volume Uno + Due” al seguente link.
“Selvatica” (Dumba Dischi) è disponibile in radio e in digitale dal 19 settembre 2025.
Della stessa artista:
Acqua Distillata torna con “diamine”: una canzone fragile, sincera e nostalgica