“Alibi” di Lupo e Giovannelly è anche un videoclip

Dopo la pubblicazione del singolo “Alibi”, lo scorso 5 ottobre 2024 per Sins Records, Lupo e Giovannelly presentano il videoclip ufficiale del brano, disponibile sul tubo.

Il videoclip, uscito in anteprima su Repubblica, è stato diretto da Giovanni La Gorga, con montaggio e post-produzione a cura di Alessio Borgonuovo, due figure di spicco della scena artistica romana. Il video trasporta lo spettatore nel mondo di “Alibi”, un brano che riflette sull’incertezza del futuro e sulle dinamiche distruttive che caratterizzano la società contemporanea.

“Alibi è un brano al quale teniamo molto. Volevamo esprimere le nostre paure rispetto a un futuro incerto, interrogandoci su certi atteggiamenti distruttivi che vediamo attorno a noi. Non cerchiamo risposte definitive, ma invitiamo chiunque condivida le stesse preoccupazioni a interpretare il testo come un inno alla rivalsa“. Lupo e Giovannelly. 

“Alibi” è un brano che si sviluppa attorno a un messaggio di speranza, rivolto a chi non si arrende di fronte alle difficoltà e continua a credere in una redenzione collettiva. Con sonorità che fondono pop elettronico e influenze rap, il brano invita gli ascoltatori a riflettere su atteggiamenti che sembrano distruttivi, ma senza cercare risposte definitive. La forza di “Alibi” risiede nella sua capacità di dare voce a chi non comprende certe dinamiche sociali, ma continua a lottare per costruire e non distruggere.

alibi - la copertina del nuovo singolo di lupo e giovannelly

Lupo e Giovannelly

Lupo De Matteo, conosciuto come Lupo, è un artista nato a Roma nel 2001. Inizia a fare musica da piccolo studiando pianoforte e scrive i suoi primi brani a 16 anni, ispirandosi all’indie pop italiano e sperimentando con generi come rap, R&B, pop e rock. Alessandro Giovannelli, alias Giovannelly, è nato a Roma nel 2002 e ha iniziato a suonare la chitarra a 11 anni. I suoi riferimenti musicali includono band come Coldplay, U2 e grandi classici come Beatles e Pink Floyd.

Insieme, i due hanno prodotto diversi brani, alcuni dei quali utilizzati in opere cinematografiche. Durante il lockdown del 2021, hanno composto con Niccolò De Donatis (DEDØ) “Roma Deserta”, inserita nel docufilm From My House In Da House e in uno spot promozionale per “Il Cinema in Piazza”. Nel 2023, per Sins Records, hanno creato “Occhi”, brano presente nella colonna sonora del film Mia di Ivano De Matteo.

Potete seguire Lupo su Instagram e Spotify e Giovannelly su Instagram e Spotify.

Wako Kid
Wako Kid
Musicista giramondo Dice di sé: Amo viaggiare, conoscere luoghi, persone, meglio se diverse e lontane dalla propria cultura, per osservare, conoscere, approfondire, ampliando cosi il bagaglio di esperienze vissute. Sono curioso e sempre in cerca della verità, intesa come giustizia del vero. Amo tutto ciò che è genuina espressione di sentimenti e emozioni umane. Dall’arte e letteratura, alla pittura, fino alla cucina e alle tradizioni popolari. La musica, sia classica che moderna, è la mia passione più importante, alla quale dedica maggior spazio e dedizione.