Monica Col

Vicedirettore di Zetatielle Magazine e responsabile della sezione Arte e Cultura. Un lungo passato come cronista de “Il Corriere Rivoli15" e “Luna Nuova”. Ha collaborato alla realizzazione del “Giornale indipendente di Pianezza", e di vari altri giornali comunali. Premiata in vari concorsi letterari come Piazza Alfieri ( 2018) e Historica ( salone del libro 2019). Cura l’ufficio stampa di Parco Commerciale Dora per la rassegna estiva. Cura dal 2024 la.promozione della fondazione Sergio Bonfantini e dal 2021 la promozione della Fondazione Carlo Bossone. .Ha curato per quattro anni l'ufficio stampa del progetto contro la violenza di genere promosso da "Rossoindelebile", e della galleria d’arte “Ambulatorio dell’Arte “ del dottor Ravazzani. Ha curato l'ufficio stampa e comunicazione del Movimento artistico spontaneo GoArtFactory per tre anni. Ha collaborato come ufficio stampa in determinati eventi del Rotary distretto 2031. Ė Presidente dell 'Associazione di promozione sociale e culturale "Le tre Dimensioni ", che promuove l' arte , la cultura e l'informazione e formazione artistica in collaborazione con le associazioni e istituzioni del territorio. Ha curato per il Comune di Collegno 2 mostre d'arte di respiro nazionale nel 2021 e nel 2022 con circa 90.000 visitatori. Segue la comunicazione per varie aziende Piemontesi. Dice di sé: “L’arte dello scrivere consiste nel far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole. È questo secondo me il significato vero della scrittura. Non parole, ma emozioni. Quando riesci ad arrivare al cuore dei lettori, quando scrivi degli altri ma racconti te stesso, quando racconti il mondo, quando racconti l’uomo. Quando la scrittura non è infilare una parola dietro l’altra in modo armonico, ma creare un’armonia di voci, di sensazioni, di corse attraverso i sentimenti più intensi, attraverso anche la realtà più cruda. Questo per me è il vero significato dello scrivere".

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Fatal Intrusion il thriller di Jeffery Deaver e Isabella Maldonado

Fatal Intrusion è il thriller d'esordio a quattro mani che unisce l’incredibile abilità narrativa di Jeffery Deaver alla straordinaria conoscenza acquisita sul campo da...

Il ghetto di Venezia, storia e curiosità di un luogo unico al mondo

Il Ghetto di Venezia è uno dei luoghi più affascinanti e storicamente significativi della città lagunare. Nato nel 1516 come quartiere destinato alla comunità...

Salone del libro 2025 Torino, prime anticipazioni da Perrin a Salmo

Salone del libro 2025 Torino, iniziamo con le date, dal 15 al 19 maggio, come sempre a Lingotto Fiere. Tema di questa XXXVII edizione...

Henri Cartier-Bresson e l’Italia. La mostra a Torino

La mostra HENRI CARTIER-BRESSON E L’ITALIA a CAMERA-Centro Italiano per la Fotografia offre un sguardo unico, tra immagini e storia sul Bel Paese. Henri...

Le ragazze della scienza il libro di Olivia Campbell

Le ragazze della scienza di Olivia Campbell, Aboca Edizioni, è la storia di come quattro donne sono fuggite dalla Germania nazista e hanno fatto la...

L’amore nei quadri: i baci più famosi dell’arte

L’arte ha sempre saputo catturare l’essenza dell’amore, e cosa c’è di più romantico di un bacio dipinto proprio ora che ci avviciniamo a San...

Potrebbe anche interessarti