Monica Col

Vicedirettore di Zetatielle Magazine e responsabile della sezione Arte e Cultura. Un lungo passato come cronista de “Il Corriere Rivoli15" e “Luna Nuova”. Ha collaborato alla realizzazione del “Giornale indipendente di Pianezza", e di vari altri giornali comunali. Premiata in vari concorsi letterari come Piazza Alfieri ( 2018) e Historica ( salone del libro 2019). Cura l’ufficio stampa di Parco Commerciale Dora per la rassegna estiva. Cura dal 2024 la.promozione della fondazione Sergio Bonfantini e dal 2021 la promozione della Fondazione Carlo Bossone. .Ha curato per quattro anni l'ufficio stampa del progetto contro la violenza di genere promosso da "Rossoindelebile", e della galleria d’arte “Ambulatorio dell’Arte “ del dottor Ravazzani. Ha curato l'ufficio stampa e comunicazione del Movimento artistico spontaneo GoArtFactory per tre anni. Ha collaborato come ufficio stampa in determinati eventi del Rotary distretto 2031. Ė Presidente dell 'Associazione di promozione sociale e culturale "Le tre Dimensioni ", che promuove l' arte , la cultura e l'informazione e formazione artistica in collaborazione con le associazioni e istituzioni del territorio. Ha curato per il Comune di Collegno 2 mostre d'arte di respiro nazionale nel 2021 e nel 2022 con circa 90.000 visitatori. Segue la comunicazione per varie aziende Piemontesi. Dice di sé: “L’arte dello scrivere consiste nel far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole. È questo secondo me il significato vero della scrittura. Non parole, ma emozioni. Quando riesci ad arrivare al cuore dei lettori, quando scrivi degli altri ma racconti te stesso, quando racconti il mondo, quando racconti l’uomo. Quando la scrittura non è infilare una parola dietro l’altra in modo armonico, ma creare un’armonia di voci, di sensazioni, di corse attraverso i sentimenti più intensi, attraverso anche la realtà più cruda. Questo per me è il vero significato dello scrivere".

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Arandora Star: proposta di legge per una giornata nazionale in memoria delle vittime

Lunedì 11 novembre, alle ore 13, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, si terrà una conferenza stampa dedicata alla proposta di legge...

Le opere d’arte più misteriose: storia, enigmi e curiosità

Le opere d'arte non smettono mai di affascinare e far discutere. Dietro ogni quadro, ogni statua e ogni pennellata, si nasconde il riflesso di...

TikTok diventa casa editrice di libri stampati

ByteDance, il gigante cinese della tecnologia che possiede TikTok, aveva già fatto un primo passo nella pubblicazione di libri digitali nel 2023. Ora la...

Bernini e Borromini. Genialità e rivalità nel cuore del Barocco

La rivalità tra Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini è una delle più affascinanti nella storia dell'arte e dell'architettura barocca. Due artisti, attivi nella...

Fruttero e Lucentini, l’amante senza fissa dimora

Mr. Silvera era "un traditore, un rinnegato, un marrano che sgattaiolava rasente i muri e si nascondeva nell’ombra dei portoni. Un agente doppio, uno...

Raffaello, il genio del Rinascimento che ha incantato anche l’arte

Raffaello Sanzio da Urbino, un'arte che ha incantato oltre il mondo, anche l'arte stessa. Opere di armonia, bellezza e precisione compositiva. Un' impronta indelebile...

Potrebbe anche interessarti