Cambio di stagione: energia in calo? Ecco come ritrovarla

Hai presente quella sensazione di stanchezza inspiegabile che arriva proprio quando le giornate iniziano ad allungarsi? È normale! Il nostro corpo deve adattarsi ai nuovi ritmi e al cambio di stagione. In più, dobbiamo superare anche il “jet lag” del cambio dell’ora legale. Ma la buona notizia è che possiamo dare una spinta a mente e fisico con piccoli accorgimenti. Vediamo insieme come!

Cosa mangiare per sentirsi meglio?

Se hai sempre rimandato l’idea di migliorare la tua alimentazione, ora è il momento perfetto per partire con il piede giusto! Dopo i mesi invernali, il nostro metabolismo ha bisogno di riattivarsi con alimenti freschi e leggeri. Spesso ci sentiamo appesantiti o privi di energie perché il corpo è ancora in modalità “letargo” e fatica ad adattarsi ai cambiamenti. Per rimetterlo in carreggiata, è fondamentale introdurre nella dieta cibi ricchi di vitamine e minerali, come verdure di stagione, agrumi, legumi e cereali integrali.

Evitate il più possibile di rimediare alla stanchezza con gli energy drink che non propriamente indicati per la salute, ma di questo ne abbiamo parlato approfonditamente in un altro articolo (clicca qui). Si può optare per degli integratori alimentari, ma è sempre preferibile valutare con il proprio medico, quelli più adatti alla nostra salute.

Se vuoi fare le cose per bene, esiste un test che può davvero aiutarti nel tuo percorso. E’ il test di Bioimpedenziometria (BIA), che aiuta a capire la percentuale d’acqua presente nel tuo corpo e costruire un piano alimentare personalizzato senza stress. Conoscere la percentuale di massa muscolare, grasso e idratazione permette di intervenire in modo mirato e senza fare diete drastiche, spesso poco efficaci sul lungo periodo.

In più, con l’arrivo della primavera, la natura esplode e offre una varietà di frutta e verdura perfette per depurarsi e fare il pieno di energia. Le fragole, ad esempio, sono ricche di antiossidanti, mentre gli asparagi favoriscono la diuresi e aiutano a eliminare tossine. Anche bere più acqua è fondamentale: spesso la stanchezza è legata alla disidratazione, quindi portarsi sempre dietro una bottiglia può essere un’ottima abitudine da prendere subito.

Come bruciare calorie divertendosi

Riprendere l’attività fisica dopo l’inverno può sembrare un’impresa, ma, malgrado la stanchezza, il segreto è scegliere qualcosa che piaccia davvero. Sforzarsi a seguire un allenamento che non diverte rischia di far perdere la motivazione in poco tempo, quindi meglio optare per un’attività che si adatti al proprio stile di vita e alle proprie preferenze.

Se l’obiettivo è tonificare il corpo e migliorare la resistenza, gli esercizi a corpo libero e il training funzionale sono ottimi alleati. Bastano anche solo venti minuti al giorno per vedere progressi e sentirsi più energici. Per chi ama allenarsi all’aria aperta, camminate veloci o jogging nel verde possono essere una soluzione perfetta, soprattutto con le temperature più miti della primavera. Il contatto con la natura, inoltre, ha un effetto benefico anche sulla mente e riduce lo stress.

Se invece la palestra non fa per te, esistono molte alternative coinvolgenti: il ballo, ad esempio, è un modo divertente per rimettersi in movimento senza sentirlo come un obbligo. Salsa, tango, zumba o anche semplici lezioni di danza moderna possono aiutarti a migliorare la coordinazione, la postura e bruciare calorie senza annoiarti. Alla fine, ciò che conta è trovare il giusto equilibrio tra piacere e beneficio, perché il movimento dovrebbe essere una fonte di benessere e non una costrizione.

Cambio di stagione, cambio di pelle

Dopo mesi di freddo e poca esposizione alla luce, la pelle può risultare spenta e disidratata. Questo è il momento perfetto per darle nuova vita! Il viso e il corpo hanno bisogno di un boost di idratazione e nutrimento per affrontare la primavera con un aspetto sano e luminoso. Durante l’inverno, il freddo e il vento tendono a seccare la pelle, rendendola più sensibile e incline alle irritazioni. Per questo, una skincare mirata è essenziale per riequilibrare il film idrolipidico e preparare la pelle al sole.

Un check dermatologico, magari con una mappatura dei nei, è utile per monitorare la salute della pelle prima dell’estate. Esporsi al sole senza un adeguato controllo potrebbe aumentare i rischi legati ai cambiamenti cutanei, quindi, oltre alle creme di protezione solare, una visita preventiva è sempre una buona idea. Inoltre, con qualche trattamento mirato come esfoliazioni delicate e maschere nutrienti, sarà più facile affrontare la stagione calda con un incarnato radioso e uniforme.

Anche la protezione solare gioca un ruolo fondamentale. Spesso si pensa che sia necessaria solo in estate, ma in realtà i raggi UV iniziano a farsi intensi già in primavera. Applicare una crema con filtro solare ogni mattina può prevenire macchie, invecchiamento precoce e danni alla pelle nel lungo termine. Insomma, prendersi cura di sé significa anche dedicare un po’ di tempo alla propria pelle, per sentirsi bene dentro e fuori.

Non serve rivoluzionare la routine da un giorno all’altro: piccoli passi possono fare la differenza. Che si tratti di mangiare meglio, muoversi di più o dedicare attenzioni extra alla pelle, questo è il periodo perfetto per iniziare. Il tuo corpo ti ringrazierà!

Foto copertina di Sammy-Sander da Pixabay

Potrebbe interessarti anche:

Insonnia: perché il cambio di stagione influisce sul sonno?

Insonnia, il nemico invisibile del peso ideale

Energy drink: un pericolo nascosto e senza regole