“Cari amici vicini e lontani”, il varietà di Renzo Arbore torna in TV restaurato

Nel centenario della radio, Rai Cultura riporta in onda Cari amici vicini e lontani, lo storico varietà firmato Renzo Arbore. Il programma, trasmesso per la prima volta nel 1984, celebrava i 60 anni della radio italiana. Oggi torna su Rai 3 in una nuova veste. Le nove puntate originali sono state restaurate nei laboratori delle Teche Rai di Torino. Audio e video migliorati, e ogni episodio introdotto da Arbore in persona. In onda ogni giovedì, dal 10 luglio al 4 settembre, alle 22.55.

Il tono è quello delle feste firmate Arbore: ironico, musicale, corale. Accanto a lui, la formazione de I Senza Vergogna, con Stefano Palatresi, Gegè Telesforo, Massimo Catalano, Antonio e Marcello. Con loro anche le Gemelle Nete, celebri per la versione di Un bacio a mezzanotte, usata come sigla di chiusura. L’orchestra Rai di Musica Leggera è diretta da Gianni Mazza, che propone medley dei grandi classici della radio. In alcune puntate, la bacchetta passa simbolicamente ai direttori del passato

cari amici vicini e lontani - renzo arbore ha in mano una radio vintage

Un omaggio alla memoria collettiva tra musica, comicità e archivi storici

La prima puntata apre con gli anni ’30 e ’60 della radio. Protagonisti il maestro Pippo Barzizza, che portò lo swing in Italia, e Nunzio Filogamo, prima voce simbolo dell’etere e del Festival di Sanremo. Arbore rende omaggio anche a Leone Piccioni, direttore della radio negli anni ’60, e a programmi come Bandiera Gialla, Gran Varietà, Batto Quattro e Black Out. Enrico Montesano riprende i suoi celebri personaggi. E voci storiche come Nella Colombo e Flo Sanson’s tornano a emozionare il pubblico.

Cari amici vicini e lontani è un viaggio nella memoria, tra ironia, musica e storia della radio.

Una dichiarazione d’amore per un mezzo che ha segnato la cultura italiana.

Potrebbero interessarti:

Bianco e nero, ma a colori: è tornato Techetechete’

Memorie italiane – I segreti di Milano: arte, storia e architettura su RaiPlay

Content creator, viralità e social media: la nuova docu-serie “Social History” su RaiPlay

Segui Zetatielle Magazine su FacebookInstagramX e Linkedin.

Logo Radio