Casa Sanremo 2025 compie diciotto anni e si propone con la versione .BAZR: eventi esclusivi, il Campus e le grotte di Frasassi
Casa Sanremo.BAZR ha ufficialmente aperto le porte alla sua diciottesima edizione, confermandosi ancora una volta come il cuore pulsante dell’ospitalità durante il Festival della Canzone Italiana. Un traguardo importante che quest’anno porta con sé una novità entusiasmante: la durata raddoppiata dell’evento, che animerà la Città di Sanremo dal 1° al 15 febbraio con spettacoli musicali, eventi esclusivi, ospiti internazionali e collaborazioni di alto livello.
Un’apertura all’insegna dell’emozione
L’inaugurazione è stata un momento solenne e coinvolgente, condotta dalla giornalista Grazia Serra, madrina della manifestazione, e da Vincenzo Russolillo, Presidente del Consorzio Gruppo Eventi e fondatore di Casa Sanremo. Alla cerimonia erano presenti importanti figure istituzionali, tra cui il Sindaco di Sanremo Alessandro Mager, il Vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana e l’Assessore Regionale al Turismo Luca Lombardi. Tra gli ospiti d’eccezione, Carlo Conti, Direttore Artistico e Presentatore della 75ª edizione del Festival di Sanremo, ha dato il via ai festeggiamenti con la sua inconfondibile energia.
Casa Sanremo 2025 omaggia Massimo Cotto
Casa Sanremo 2025 rende omaggio alla memoria del giornalista Massimo Cotto, voce storica di Virgin Radio e grande amico dell’evento, scomparso prematuramente lo scorso anno. Nel 2024, Cotto era stato premiato nel Salotto “Writers” per il suo ultimo libro. Ora, il suo ricordo verrà celebrato con un evento speciale, il 14 febbraio 2025, condotto dalla giornalista Grazia Serra e con la partecipazione di Chiara Buratti, attrice, giornalista e moglie di Cotto.
BAZR: la nuova frontiera dello shopping incontra la musica
La scelta del title sponsor per il 2025 segna una svolta strategica importante: BAZR, il social commerce innovativo che unisce live streaming e influencer marketing, si lega a Casa Sanremo con una partnership all’avanguardia. Questa collaborazione sottolinea la volontà di proiettare l’evento nel futuro, ampliando il suo pubblico e rafforzando la sua comunicazione su tutti i canali digitali.
Casa Sanremo Campus: formazione e opportunità per giovani talenti
Gruppo Eventi lancia Casa Sanremo Campus, un nuovo progetto di formazione all’interno del Palafiori di Sanremo. Nato dall’esperienza di Casa Sanremo Live Box e Casa Sanremo Performer, il Campus offre Masterclass in Alta Formazione Artistica per cantanti, ballerini e performer, includendo anche corsi di comunicazione e promozione mainstream.
Guidato da professionisti del settore come Ciro Barbato (Musica), Ermanno Croce (Danza) e Maria Puca (Comunicazione e Discografia), il programma prevede lezioni trasmesse in TV e online, dando grande visibilità agli studenti.
A sostenere il progetto è Vincenzo Russolillo, Presidente del Consorzio Gruppo Eventi e fondatore di Casa Sanremo, che sottolinea come il Campus rappresenti un modello innovativo di formazione, capace di rispondere alle esigenze del mercato e di offrire ai giovani un percorso concreto di crescita artistica e professionale. In questa direzione si inserisce l’iniziativa di 300 borse di studio da 1.000 euro, per un totale di 300.000 euro, suddivise tra la sezione Musica e la sezione Danza. Un sostegno concreto per i talenti emergenti, che potranno accedere gratuitamente al primo appuntamento formativo previsto per marzo 2025.
Le Grotte di Frasassi a Casa Sanremo: natura, spettacolo ed educazione ambientale
Per il secondo anno consecutivo, le Grotte di Frasassi, tra le meraviglie naturali più affascinanti d’Europa, sono partner istituzionali di Casa Sanremo. Dal 4 al 15 febbraio 2025, i visitatori potranno ammirare un allestimento scenografico ispirato alle celebri grotte marchigiane, con riproduzioni di stalattiti e stalagmiti, oltre a esperienze immersive in 3D.
Dal 4 al 6 febbraio, nella Sala Stampa “Lucio Dalla” di Casa Sanremo, si terranno lezioni sui temi ambientali rivolte agli studenti liguri, grazie al progetto educativo “Gormiti – The New Era Game” di Rainbow. Questa iniziativa gratuita utilizza i protagonisti della serie live action per sensibilizzare i ragazzi su tematiche cruciali come il risparmio idrico, l’inquinamento atmosferico e l’economia circolare, coinvolgendoli con quiz interattivi e attività di gamification.
L’evento culminerà il 13 febbraio con la selezione delle classi che rappresenteranno la Liguria nella Finale Nazionale del progetto, in programma il 28 maggio a Jesi. Un’iniziativa innovativa che unisce educazione e intrattenimento, rafforzando il legame tra sostenibilità e spettacolo.
Un’edizione speciale, ricca di emozioni, incontri e spettacoli imperdibili. L’atmosfera vibrante di Casa Sanremo.BAZR aspetta solo di essere vissuta!
Tutto il programma sul sito ufficiale di Casa Sanremo 2025
Potrebbe interessarti anche:
FantaSanremo 2025: scandali da Emis Killa a Fedez passando per Villain
FantaSanremo: Cristina D’Avena e Enrico Melozzi per la sigla ufficiale