Benessere

La melissa, dal nome di miele e dal profumo d’agrume

La melissa, che si nasconde e passa inosservata La melissa...

Il rosmarino, poetica rugiada di mare cantata da Orazio

Il rosmarino, che tra le Labiate ha il nome...

La lavanda, la più profumata fra le Labiate

La lavanda, che deve il nome alle lavandaie della...

La nepetella, il simbolo della spontaneità che ammalia i gatti

La nepetella: misteriosa e problematica origine del nome La nepetella...

La scorodonia, l’erba del re Teucro, che fondò Troia

La scorodonia, secondo la leggenda La scorodonia appartiene alla famiglia...

Il cotogno dai frutti d’oro, per ingemmare novembre nell’almanacco medioevale

Il cotogno appartiene alla famiglia delle Rosacee ed è stato classificato come Cydonia oblonga Miller. Cydonia deriva da Kudones, nome di un popolo arcaico...

Insonnia: perché il cambio di stagione influisce sul sonno?

Notti agitate, insonnia e stanchezza mattutina? Colpa del cambio di stagione! Scopri come rimediare Arriva l’autunno e, come un orologio, la nostra energia sembra sparire....

Il corbezzolo, i monaci medioevali e i tordi: un mistero da sciogliere

Il corbezzolo, pianta sacra che non era amata da Plinio Il corbezzolo è una specie tipicamente mediterranea, che gli antichi romani consideravano sacra. Era infatti...

Il castagno, albero del pane, e le altre piante di novembre, nell’ almanacco medioevale.

Il castagno, il corbezzolo, il cotogno, l’olivo, la quercia e l’erica, per ricreare le atmosfere di novembre. Il castagno esordiva subito, a novembre, in...

Detox digitale: cos’è e perché dovresti provarlo

Detox digitale: cos'è, perché è necessario è e come come aiutare uno stress da ridurre, la migliorare concentrazione e il sonno Nell’era digitale, lo schermo...

La zucca, ghiotta chiusura di ottobre, nell’almanacco medioevale

La zucca coltivata nel Medioevo era la musicale calebasse La zucca era una verdura molto amata nel Medioevo, perché era un cibo versatile e perché...

Potrebbe anche interessarti

La melissa, dal nome di miele e dal profumo d’agrume

La melissa, che si nasconde e passa inosservata La melissa...

La lavanda, la più profumata fra le Labiate

La lavanda, che deve il nome alle lavandaie della...

La nepetella, il simbolo della spontaneità che ammalia i gatti

La nepetella: misteriosa e problematica origine del nome La nepetella...

La scorodonia, l’erba del re Teucro, che fondò Troia

La scorodonia, secondo la leggenda La scorodonia appartiene alla famiglia...