Chi ha vinto Sanremo 2025? Tutti i premi e i vincitori

Sanremo 2025 si è concluso e, come ogni anno, ci ha regalato vincitori, vinti e polemiche pronte a infiammare i social per settimane. Tra lacrime, gioie e qualche outfit discutibile, vediamo chi ha portato a casa i premi più ambiti del Festival.

Olly trionfa nella competizione principale

Il vincitore assoluto del Festival di Sanremo 2025 è Olly, che ha portato in gara un brano sanremese fino al midollo: cuore, amore, nostalgia e, ovviamente, un pizzico di autotune, che ormai sembra essere d’obbligo. Particolare non trascurabile: è ligure, e gli ultimi liguri a vincere Sanremo furono i Matia Bazar. Un vero e proprio bravo ragazzo che piace alle mamme, con un solo difetto: è sampdoriano.

Lucio Corsi e il Premio della Critica Mia Martini

Lucio Corsi si è confermato l’elemento fuori dagli schemi di questa edizione. Indifferente alle regole fashion che di solito dominano il Festival, è stato l’unico vero indie tra gli artisti in gara. Ma attenzione: non è proprio un outsider, visto che tra le sue amicizie figurano i compagni di merenda di Carlo Conti, Pieraccioni e Ceccherini, presenti anche nel suo video clip. Sarà un caso la sua presenza al Festival di Carlo Conti? In ogni caso, presenza più che meritata: la canzone Volevo essere un duro, ha conquistato la critica, aggiudicandosi il Premio Mia Martini con 40 voti.

Personalmente, avrei dato a lui la vittoria assoluta: vero cantante, vero cantautore, vero musicista e poi, mi ricorda lo stile del grande Ivan Graziani.

Simone Cristicchi e i suoi tre premi speciali

Pioggia di premi per Simone Cristicchi, che con il brano Quando sarai piccola ha fatto incetta di riconoscimenti. Ha vinto il Premio Sala Stampa Lucio Dalla, assegnato dalla stampa Radio-TV Web, e il Premio Giancarlo Bigazzi per il miglior componimento musicale, votato dai professori dell’orchestra. Non contento, ha portato a casa anche il Premio Lunezia per Sanremo, conferito per il miglior testo. Un bottino di tutto rispetto che conferma il suo talento e la sua capacità di emozionare.

Brunori Sas e il miglior testo

Brunori Sas ha conquistato il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo con L’albero delle noci. Un riconoscimento giunto anche grazie al forte sostegno della “Calabria connection”, che lo ha accompagnato in questa avventura. Il suo brano, con parole profonde e intense, ha colpito nel segno, premiato per la sua qualità e sensibilità.

Giorgia e la forza delle connessioni

Se l’esclusione di Giorgia dalla top five della classifica finale ha generato un boato di dissenso che si è propagato dall’Ariston fino alla passerella fuori dal teatro, almeno un premio se lo è portato a casa. Ha vinto il Premio Tim – La forza delle connessioni con il brano La cura per me. E visto che le lacrime di rito erano pronte per l’eventuale vittoria assoluta, non sapendo dove buttarle, per non sprecarle, le ha riciclate per ringraziare il pubblico con un emozionato “Non so se me lo merito, (ma me lo piglio lo stesso)”.

Chi ha vinto Sanremo 2025?

Sanremo 2025 è stato un mix esplosivo di emozioni, colpi di scena e discussioni infinite, come da tradizione. I vincitori sono stati applauditi, i delusi hanno trovato conforto nei meme e noi siamo già pronti a risentire i brani vincitori fino alla nausea. Ora non resta che aspettare l’estate per scoprire quale di queste canzoni diventerà il tormentone che ci perseguiterà in spiaggia. Nel frattempo, continuiamo pure a litigare su chi avrebbe dovuto vincere davvero: perché Sanremo è Sanremo, ma il dibattito non finisce mai.

Continuate a seguirci sui nostri social!

Potrebbe interessarti anche:

Olly vince a sorpresa il Festival di Sanremo 2025

Spaccasanremo serata finale da infarto: i momenti top e flop!

Ascolti record: Sanremo 2025 piace agli italiani

Tina Rossi
Tina Rossi
(a.k.a. Fulvia Andreatta) Editrice. Una, nessuna e centomila, il suo motto è “è meglio fingersi acrobati, che sentirsi dei nani” Dice di sé:” Per attimi rimango sospeso nel vuoto,giuro qualche volta mi sento perduto, io mi fido solo del mio strano istinto, non mi ha mai tradito, non mi sento vinto, volo sul trapezio rischiando ogni giorno, eroe per un minuto e poi...bestia ritorno...poi ancora sul trapezio ad inventare un amore magari...è solo invenzione, per non lasciarsi morire...”