“Chiedi chi erano i Beatles”, Cantavano gli Stadio nel lontano 1984. Il 14 Settembre 2024 Freda Kelly, la preziosa segretaria dei Fab Four, sarà ospite di un incontro per rivivere insieme la musica dei quattro baronetti di Liverpool.
Quando si parla dei Beatles, si torna indietro agli anni 60, quando erano il fenomeno mondiale della Rivoluzione Musicale e giovanile .
Perché parlarne ora ? Perché il 14 Settembre 2024 a Torino in occasione del 10° anniversario del Beatles Day, ci sarà Freda Kelly come ospite d’onore. .
Chi é Freda Kelly?
Tra il 1961 e il 1972, Freda è stata la segretaria della band che ha riscritto la storia della musica Beat e Pop. Era lei che rispondeva alle lettere e gestiva il fan club, senza mai muoversi da Liverpool, anche quando i Beatles fondarono la loro casa discografica, la Apple, con sede a Londra.
Per anni è rimasta in silenzio: «Pensavo, chi vorrebbe mai sentire la storia di una segretaria?». Un giorno, però, sua figlia Rachel le ha detto: «Fa qualcosa prima che la tua memoria inizi a perdere colpi». Così, ha deciso di lasciare al suo nipotino Niall una testimonianza registrata, perché «conoscesse direttamente da me la storia di sua nonna e della sua giovinezza».
Quando l’ha saputo, nel 2013, il regista Ryan White l’ha convinta a fare un film. Si intitola Good Ol’ Freda, in italiano La segretaria dei Beatles, i fondi per realizzarlo sono stati raccolti su Internet, con il crowdfunding: 58 mila sterline per tre settimane di lavoro a Liverpool. La premiére americana ad Austin, in Texas, è stata salutata da una standing ovation di cinque minuti.
Revolution and Generation
Perché il cambiamento: anche in Italia esisteva un genere neomelodico, canzoni nate nel dopoguerra soprattutto dalla musica napoletana, quindi l’arrivo della nuova musica oltreoceano, Blues e Gospel, era una ventata di novità sonore, una musica più ritmata.
In Gran Bretagna han fatto presto a capire che fosse l’occasione per dare un calcio al moralismo anglosassone e dare una sonorità diversa tramutata poi in musica Beat e Pop. Qui arriviamo ai Beatles che, con la miscela di voci e accordi musicali semplici, hanno dato vita alla Revolution end Generation, facendo presa sui giovani stanchi di essere legati a tradizioni arcaiche e moralistiche. Possiamo dire che fossero già pronti a questi cambiamenti, tanto vero che i primi Beatles, in quel di Amburgo, suonavano il rock americano, ma gia’ con un loro stile.
Chiedi chi erano i Beatles
Aneddoto: chiedi chi erano i Beatles, nel 1984 è una canzone eseguita dalla band italiana degli Stadio. Non solo un omaggio alla band inglese, ma una rivisitazione del contesto storico, culturale e musicale dell’epoca.
Una rivisitazione che non manca di essere celebrata annualmente anche a livello nazionale con il Beatles Day, un evento che si tiene in diverse città Italiane, anche a Torino.
Infatti, il 14 settembre 2024, nel capoluogo Piemontese, in occasione del decimo anniversario del Beatles Day organizzato dall’Associazione Beatlemania Torino, Freda Kelly sarà un’ospite d’onore molto speciale, durante la serata che si terrà presso il “CAP 10100” di Moncalieri, si esibiranno sul palco diverse band che renderanno omaggio alla musica senza tempo dei Beatles
L’Associazione Beatlemania Torino, nata esattamente 10 anni fà da quattro amici fans dei quattro scarafaggi, organizza concerti, jam session ,viaggi nella terra dei Beatles e tante altre iniziative, sempre in nome dei loro beniamini.
follow me soon …


Potrebbe interessarti anche:
Gli anni ’60 in mostra a Italia Sessanta. Arte, moda e design, dal Boom…