A Milano nasce “100idee: se non c’è, lo facciamo”

Il programma ‘100idee‘ è un’iniziativa rivolta a giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni, che mira a promuovere e realizzare le loro idee. Il progetto, sostenuto dal Comune di Milano e dall’organizzazione Con i Bambini – Impresa Sociale, offre supporto attraverso enti ‘mentor’, formazione, contributi economici e spazi dedicati. È realizzato in collaborazione con ICEI – Istituto Cooperazione Economica Internazionale (capofila) e vari partner, tra cui Codici Ricerca e Intervento, cheFare, Comunità del Giambellino, Comunità Nuova, Fondazione Aquilone e Magma Impresa Sociale.

Obiettivi e Prime Risultati

‘100idee’ ha l’obiettivo di coinvolgere gruppi di giovani milanesi, con particolare attenzione alle aree caratterizzate da povertà educativa. Nella prima call, il programma ha raggiunto oltre 250 ragazzi e ragazze, con 47 proposte presentate. Due terzi di queste provengono da gruppi affiliati a spazi aggregativi cittadini come i Centri di Aggregazione Giovanile e i Centri Diurni.

Le idee proposte coprono una vasta gamma di temi, con una particolare attenzione al tema del viaggio, sia come volontariato all’estero che come opportunità per esplorare luoghi di memoria e storia. Altri progetti si concentrano sullo sport, con l’organizzazione di tornei e corsi, la musica, con l’allestimento di sale prove e registrazione, e la riqualificazione di spazi pubblici e privati.

Per le 38 idee considerate ammissibili, è previsto un percorso di accompagnamento che include supporto economico per la realizzazione dei progetti. La call riaprirà in autunno, estendendo la partecipazione anche a giovani adulti fino a 35 anni, grazie a un finanziamento PN Metro+.

La povertà educativa dei minori

Martina Riva, assessora alle Politiche Giovanili, ha evidenziato l’importanza del programma ‘100idee’ come strumento per affrontare la povertà educativa minorile. Ha sottolineato la collaborazione con vari partner per ascoltare e realizzare le aspirazioni dei giovani milanesi. Marco Rossi Doria, presidente di Con i Bambini – Impresa Sociale, ha espresso soddisfazione per l’opportunità di sostenere la creatività giovanile, in sinergia con il Comune di Milano. Rosaria De Paoli, direttrice di ICEI, ha ribadito l’importanza di dare voce ai giovani attraverso l’iniziativa, promuovendo la diversità delle identità e vocazioni dei giovani milanesi.

È un percorso particolarmente innovativo che non sarebbe stato possibile senza la preziosa collaborazione di Con i Bambini – Impresa sociale, Icei e di tanti partner che hanno deciso di costruire insieme a noi questa iniziativa di ascolto e progettazione”, dichiara Martina Riva, assessora alle Politiche Giovanili. La povertà educativa dei minori è un tema cruciale su cui siamo costantemente impegnati grazie anche al lavoro proficuo del settore Politiche Giovanili del Comune di Milano e alle attività dei Centri di Aggregazione Giovanile e dei Centri Diurni diffusi sul territorio. Grazie al programma 100idee abbiamo coinvolto oltre 250 ragazzi e ragazze e li abbiamo spinti a costruire insieme progetti per il futuro ponendo particolare attenzione sulla fascia tra i 14 e i 18 anni, ascoltando le loro aspirazioni e i loro sogni e collaborando insieme per trasformarli in realtà”.

Il programma ‘100idee’ si conferma quindi come una piattaforma innovativa per il protagonismo giovanile, offrendo un supporto strutturato e inclusivo per le nuove generazioni.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale di www.100idee.org