“Illudi il mio domani” il nuovo singolo del duo torinese iosonoSIBA & Sara D’Amelio.
Il brano è una rivisitazione della canzone “Burning Daylight” di Mia Nicolai e Dion Cooper, brano che ha rappresentato i Paesi Bassi durante l’Eurovision Song Contest tenutosi a Liverpool a maggio 2023.
Illudi il mio domani
Per chi come me ha “una certa età” ed è cresciuto con le versioni italiane di successi d’oltre manica e d’oltre oceano (Dik Dik, Camaleonti, I Corvi, Equipe 84, Mal dei Primitives, per fare qualche nome), leggere nelle note di copertina “rivisitazione”, fa un certo effetto, e riporta dolcemente indietro nel tempo.
Come da miglior tradizione infatti (vedi “Senza luce” e “L’ora dell’amore“, sempre per fare due esempi classici), il testo della canzone non si limita a tradurre letteralmente il brano originale, ma è stato completamente rielaborato per narrare una storia unica, ispirata dalle emozioni evocate dalla melodia originale.
Pur rispettando la struttura metrica del pezzo originale, il testo è stato reinventato per esprimere al meglio le sensazioni e le vibrazioni sperimentate. Inoltre, la composizione è stata riarmonizzata per catturare appieno l’essenza emotiva della musica. Ben fatto.
“In un mondo discografico popolato di prodotti freddi e uniformati, gli artisti IosonoSIBA e Sara D’Amelio ci regalano una rivisitazione della canzone “Burning Daylight” di Dion Cooper e Mia Nicolai, che si ascolta con piacere. Grazie innanzi tutto alle belle voci degli interpreti, che si incastrano sul tessuto sonoro come due ricami differenti. Quello graffiante dell’interpretazione maschile e quello limpido, potente e arioso della parte femminile”.
Non posso fare altro che confermare le parole dell’amico e grande artista Gae Capitano, che su Zetatielle Magazine cura la rubrica “masterclass”. Una pop ballad potente e melodica, interpretata con sentimento e passione, che si rivela intrigante fin dal primo ascolto.
Una canzone radiofonica all’ennesima potenza, che, per citare ancora il Maestro: “ha ogni cosa al suo posto e lascia un senso di bellezza“.


Video & Credits
Videoclip minimalista, nelle riprese e nella fotografa, ma curato nei minimi dettagli, che vede coprotagonisti Sara Melifiori e Alessandro Canestrelli. Girato a Parco Colonnetti, periferia sud di Torino e nelle campagne del castagnolese, regala comunque un momento di relax e di romanticismo (lo confermano i click finora conquistati, con il trend destinato a crescere).
Il progetto è stato supportato da Andrea Laruffa, direttore de il Chisolino e Consigliere del Comune di Castagnole Piemonte con delega alla comunicazione. Che ha messo a disposizione i mezzi e le esperienze del suo team di lavoro per la migliore riuscita del progetto. Nell’ottica di divulgazione dell’arte e sostegno degli artisti del territorio. E ha così commentato la pubblicazione del brano:
“Le due voci vanno ben oltre la musica e le parole. Anche se molto giovani, il duo ha creduto in un progetto portandolo a termine, coinvolgendo i propri territori, le attività commerciali, mettendo in risalto simboli architettonici e cittadini stretti da legami di profonda amicizia”.
“Come Amministrazione comunale abbiamo deciso di condividere la stessa filosofia di pensiero fin dall’inizio, mettendo in risalto e condividendo ogni tipologia di successo giovanile all’interno della nostra fitta rete comunicativa, in modo tale che possano essere fonte di ispirazione e stimolo ai coetanei, sottolineando quanto la musica possa essere per gli adolescenti, non solo arte, espressione e cultura, ma un grande valore sociale”.
Testo: iosonoSIBA
Produzione artistica e arrangiamento: Attic Records Torino
Potete seguire iosonoSIBA su Instagram e sul canale YouTube, e potete seguire Sara D’amelio su Facebook e Instagram.