Italia, missione Brasile: parte l’avventura Mondiale del Calcio a 7

C’è un’Italia del calcio che non si ferma mai e che ora guarda con orgoglio a Curitiba, in Brasile. Dal 20 al 24 agosto la Nazionale di Calcio a 7 della Confederazione Calcistica Italiana sarà protagonista di un appuntamento mondiale che promette emozioni e spettacolo. Guidati dal commissario tecnico Daniele D’Orto, gli azzurri dovranno affrontare nel girone eliminatorio tre avversarie di assoluto livello: Serbia, Australia e Uruguay.

Le parole del presidente Montemurro

A sottolineare l’importanza dell’evento è stato il presidente della Confederazione, Andrea Montemurro, che ha dichiarato:
I Mondiali in Brasile rappresentano una tappa fondamentale del nostro percorso, iniziato appena sei mesi fa con la rinascita della Confederazione. Oggi possiamo contare su oltre sessantamila atleti impegnati in diverse discipline. In poco tempo siamo riusciti a centrare un obiettivo prestigioso, vincendo la Nations League a giugno contro la Spagna. Ora ci attende una sfida ancora più impegnativa contro squadre di grande tradizione, ma siamo fiduciosi: i ragazzi daranno tutto per tenere alto l’onore della maglia azzurra”.

calcio a 7 - la locandina dei mondiali brasiliani

Partite decisive e diretta TV

Il cammino della Nazionale comincerà con le gare del 20 e 21 agosto, decisive per conquistare l’accesso ai quarti di finale. Ogni match sarà un banco di prova per misurare la crescita del gruppo azzurro e testare la forza dei ragazzi di mister D’Orto contro avversari esperti e blasonati. I tifosi italiani potranno seguire tutte le sfide in diretta su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre), vivendo così ogni emozione del Mondiale e sostenendo gli azzurri anche a migliaia di chilometri di distanza.

Lo sguardo alla storia recente

L’ultima edizione del Campionato del Mondo di Calcio a 7, disputata nel 2023, vide il trionfo del Messico, che superò in finale il Brasile dopo una battaglia tiratissima, decisa soltanto ai calci di rigore. Quella partita, chiusa sullo 0-0 nei tempi regolamentari, resta negli annali come uno degli incontri più intensi e spettacolari della disciplina.

Dello stesso argomento:

Rivoluzione nel calcio italiano: Montemurro presidente della CCI

Italia regina d’Europa: trionfo nella Nations League di Calcio a 8!

Segui Zetatielle Magazine su FacebookInstagramX e Linkedin.

Logo Radio