Jacopo Èt: “Becalóva” dalla tracklist “Sammy, Cabiria, etc. etc.”

Jacopo Èt, annoverato tra gli autori più apprezzati dello scenario musicale attuale, pubblica il nuovo singolo, intitolato “Becalóva”. Il nuovo brano va ad arricchire il suo ultimo progetto discografico “Sammy, Cabiria, etc. etc.”, uscito in tre parti tra gennaio e aprile. 

“Becalóva”, che in emiliano significa “becca l’uva” è il nome di un posto felice. Ed è il nome di una canzone sincera che parla di chi, come l’artista, scappa ogni giorno di casa inseguendo le proprie ambizioni, ma che ogni tanto, anzi spesso, si chiede se abbia davvero senso farlo.

Un brano personale e sincero, che impreziosisce l’elegante ed evocativo progetto discografico“Sammy, Cabiria, etc. etc.”, un album in cui Jacopo Ét si mette a nudo e scrive di sé senza filtri, in cui la sua penna si dimostra più matura e in cui la scrittura torna ad essere centrale. Un progetto innovativo, che si trasforma in istantanee di vita vissuta, fotografie sviluppate attraverso un pensiero intenso, un racconto che sa di poesia e che ci ricorda quanto il cantautorato oggi possa fare la differenza.

jacopo Et - la copertina del nuovo singolo

Jacopo Èt

All’anagrafe Jacopo Ettorre, cresce a Bologna in una famiglia di musicisti. Durante l’adolescenza, entra nella scena hip hop bolognese e fonda il collettivo Arena 051. Inizia a scrivere musica leggera a 18 anni, firmando un contratto con EMI Music nel 2013. Debutta come autore musicale nel 2015 e arriva a scalare le classifiche con numerosi brani, tra cui “Dove e Quando” di Benji e Fede, “Tribale” di Elodie, “Pare” di Ghali e Madame e le recenti “Malavita” dei Coma Cose, “Paprika” di Ghali, “Ra ta ta” di Mahmood e “Buio Davanti” di Lazza.

Nel 2021 pubblica il suo primo album solista “Siamo Sicuri di Essere Giovani?” con Garrincha Dischi. Partecipa come autore al Festival di Sanremo in diverse edizioni. Nel 2023, in particolare, firma “Due” di Elodie e “Furore” di Paola e Chiara; nell’edizione 2024 è invece autore di 4 brani, ovvero “Tuta Gold” di Mahmood, “Fino a Qui” di Alessandra Amoroso, “Il Cielo non ci Vuole” di Fred de Palma e “Governo Punk” dei Bnkr44. È stato coinvolto come autore anche al Festival di Sanremo 2025, firmando i brani di Serena Brancale, Clara, Rkomi e Sarah Toscano.

Potete seguire Jacopo Ettorre su Instagram e Spotify.

“Becalóva” è disponibile in radio e in digitale dal 5 settembre 2025.

Dello stesso artista:

Jacopo Ettorre e il suo cantautorato sincero e poetico

Jacopo Èt: “Sammy, Cabiria, etc. etc.” secondo capitolo

Wako Kid
Wako Kid
Musicista giramondo Dice di sé: Amo viaggiare, conoscere luoghi, persone, meglio se diverse e lontane dalla propria cultura, per osservare, conoscere, approfondire, ampliando cosi il bagaglio di esperienze vissute. Sono curioso e sempre in cerca della verità, intesa come giustizia del vero. Amo tutto ciò che è genuina espressione di sentimenti e emozioni umane. Dall’arte e letteratura, alla pittura, fino alla cucina e alle tradizioni popolari. La musica, sia classica che moderna, è la mia passione più importante, alla quale dedica maggior spazio e dedizione.
Logo Radio