Lina Savonà sogna Sanremo con “Il mare” di Philippe Leon

Con Il mare, il nuovo brano firmato da Philippe Leon – autore per Mina, Celentano, Patty Pravo e Loredana Bertè – Lina Savonà punta dritta al Festival di Sanremo, portando con sé la forza di una voce autentica e l’eleganza di una carriera costruita sulla verità. Interprete grintosa e raffinata, già protagonista a The Voice Senior, unisce talento, fascino e presenza scenica, ricordando che la musica vive davvero solo quando la voce torna a esserne protagonista.

il mare - lina savonà sorridente in primo piano
Lina Savonà sogna Sanremo con “Il mare” di Philippe Leon

Un’artista carismatica

Ne avevamo già parlato su Zetatielle Magazine in occasione di Anima Nuda, il singolo scritto dalla raffinata penna di Gianni Belleno dei New Trolls e orchestrato da uno dei più interessanti maestri d’archi italiani: il Maestro Salvatore Mufale.

Già allora Lina Savonà aveva confermato di appartenere a quella ristretta cerchia di artisti capaci di trasformare ogni brano in una narrazione emotiva, vissuta con autenticità e restituita con tecnica impeccabile.

La sua voce graffiante e limpida richiama le grandi interpreti internazionali: Amy Winehouse, Janis Joplin, Tina Turner, Beth Hart, Lady Gaga. E rievoca l’anima ribelle e poetica di Loredana Bertè e Mia Martini.

Non a caso, proprio la Bertè l’ha voluta nella sua squadra a The Voice Senior, riconoscendo in lei una verità artistica rara e potente.

Il nuovo brano e il sogno del Festival

Il mare – scritto da Philippe Leon, autore raffinato con un percorso di collaborazioni prestigiose, e arrangiato da Cristian Meloni e Peppe La Spada – mette in luce il lato più rock e contemporaneo di Lina Savonà.

La canzone – una vera metafora di forza, rinascita e libertà, temi che appartengono pienamente al percorso umano e artistico dell’interprete –  presentata da Lelio D’Aprile della Soulgem Records alle selezioni per Sanremo, sezione Big, ha l’ambizione di approdare sul palco dell’Ariston: un brano radiofonico, costruito per valorizzare una voce che non ha mai smesso di emozionare.

il mare - lina savonà in primo piano in costume da bagno
Lina Savonà sogna Sanremo con “Il mare” di Philippe Leon

Una carriera che parla da sé

Pasqualina Piludu, in arte Lina Savonà, nasce a Siurgus Donigala (Cagliari) e cresce ad Albissola Marina. Scoperta nel 1977 da Alberigo Crocetta – lo stesso talent scout che lanciò Mia Martini – debutta con Amarti sempre… amarti mai, vincendo la Gondola d’argento alla Mostra internazionale di musica leggera di Venezia.

Seguono Maya, presentata al Festivalbar. Oltre a numerose apparizioni televisive in programmi di grande successo come 10 Hertz, Valigia Blu, Domenica In e Mille e una luce. Negli anni successivi partecipa a tournée in Italia e Sud America al fianco di artiste del calibro di Rita Pavone e Patty Pravo.

Dopo una lunga attività live, nel 2018 pubblica l’album Ostaggi al vento. Nel 2021 partecipa a The Voice Senior su Rai 1 e nel 2023 incide Anima Stanca, con la prestigiosa firma di Gianni Belleno. Oltre alla candidatura sanremese, si parla di una possibile partecipazione alla nuova edizione di Ora o mai più. Il format Rai dedicato al rilancio di artisti affermati.

Bellezza, grinta e autenticità

Ciò che distingue Lina Savonà non è solo la voce – potente, riconoscibile e intrisa di vita – ma anche la sua presenza magnetica.

Perché l’aura di Lina riempie ogni spazio intorno a sé. Con una simpatia dirompente, una bellezza che sfida il tempo, e una grinta scenica che la rendono un’artista completa, ogni suo gesto sul palco racconta una storia. Quella di chi ha sempre creduto nella musica.

La sua abilità nel muoversi tra stili diversi e nel confrontarsi con i capolavori della musica italiana e internazionale la rende un’artista di rara autenticità. In un panorama dominato da mode effimere e artifici digitali – filtri, AI e Autotune – la sua presenza rappresenta un ritorno all’essenza e alla bellezza di una vera interprete.

L’obiettivo è ambizioso: negli ultimi anni, le scelte dei direttori artistici sono state spesso discutibili, hanno privilegiato personaggi con meriti più spettacolari che artistici. Ma il sogno di Sanremo per Lina Savonà, oltre che meritato, è lo stesso di chi, come noi, crede ancora che la voce debba tornare protagonista sul palco più famoso d’Italia.

A Lina Savonà, l’augurio più vero: che il talento trovi sempre la sua occasione.

Della stessa artista:

“Anima stanca”: il grande ritorno di Lina Savonà

“Anima Stanca” l’ultimo pregiato brano di Lina Savonà

Unisciti a Zetatielle Magazine su Linktr.ee e ascoltaci su RID968.




Gae Capitano
Gae Capitanohttps://gaecapitano.it/
Paroliere, compositore, arrangiatore e musicista italiano. Disco d’Oro – Disco di Platino – Finalista Premio Tenco – Vincitore Premio Lunezia Autori- Vincitore Premio Panchina, Resto del Carlino – Vincitore Premio Huco- Finalista Premio De Andrè – Valutazione Ottimo Mogol e Docenti Centro Europeo di Toscolano
Logo Radio