Dopo il trionfo al Festival Voci dal Mediterraneo – Isola di Pantelleria 2025 con il brano Iguana, la giovanissima cantautrice siciliana Marianna Alè punta al prestigioso MEI di Faenza, confermandosi tra le voci emergenti più promettenti del panorama musicale italiano.
Marianna Alè: da Pantelleria a Faenza, la crescita di una giovane promessa
Quindici anni, originaria di Campobello di Mazara, una voce capace di unire dolcezza e intensità, e una presenza scenica che conquista: Marianna Alè, in arte Marianna, continua a stupire pubblico e critica. Dopo essersi aggiudicata il primo posto al Festival Internazionale Voci dal Mediterraneo – Isola di Pantelleria 2025 con il brano Iguana, Marianna è pronta a calcare il palcoscenico del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, il più importante evento italiano dedicato alla musica emergente e indipendente.
La vittoria a Pantelleria ha rappresentato un vero trampolino di lancio, ma il percorso artistico di Marianna non nasce lì: già nel 2024 aveva partecipato al talent show Io Canto Generation su Canale 5, nella squadra di Anna Tatangelo, esibendosi in brani iconici come Back to Black di Amy Winehouse e duettando con la stessa Tatangelo in Hold My Hand di Lady Gaga. Un’esperienza che le ha dato visibilità nazionale, oltre che la possibilità di crescere artisticamente e umanamente.
Iguana
Con Iguana, Marianna affronta il tema della resilienza: la capacità di adattarsi ai cambiamenti senza perdere la propria identità, proprio come l’iguana che muta colore per sopravvivere ma resta sempre se stessa. Un messaggio universale, rivolto soprattutto ai giovani, che attraverso la musica trovano una voce per raccontare le proprie emozioni e difficoltà. Il videoclip ufficiale, realizzato da Eventi e Management Italia, traduce questi concetti in immagini di forte impatto, mettendo in risalto l’espressività e l’energia di una delle voci più interessanti della nuova scena italiana.
Un futuro tra palchi prestigiosi e nuovi progetti
Con l’arrivo del MEI di Faenza, previsto per ottobre, Marianna si prepara a salire su un palco che negli anni ha visto esibirsi artisti diventati protagonisti della musica italiana. L’evento rappresenta per lei un’occasione decisiva per incontrare pubblico, addetti ai lavori e operatori del settore, portando la sua musica in un contesto che valorizza l’arte indipendente e i nuovi talenti.
Il suo stile, caratterizzato da testi immediati e profondi, melodie fresche ma ricche di contenuto, e una sensibilità artistica matura, continua a evolversi con naturalezza. Marianna ha già dichiarato di avere in mente nuovi progetti e inediti che la porteranno a esplorare generi e collaborazioni diverse, sempre con l’obiettivo di mantenere autenticità e originalità.
Dopo il successo di Pantelleria, la giovane cantautrice guarda al futuro con determinazione: il MEI è solo una tappa di un percorso che promette di regalarci molto di più, segnando l’inizio di una carriera che punta a crescere insieme al suo pubblico.
“Iguana” (Virgin Music Group / Universal Music Italia) è disponibile in radio e in digitale dal 16 settembre 2025.