Continuano gli appuntamenti al Teatro Ostia Antica, dove il Festival è giunto alla sua V edizione, “tra il mito e il sogno”. ad Agosto Michela Murgia e il suo monologo “Dove sono le donne“.
Agosto in musica
La quinta edizione di Ostia Antica Festival “Il Mito e il Sogno”, organizzata daI consorzio di imprese Antico Teatro Romano e in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica, ha preparato una stagione teatrale davvero allettante.
Dopo il cinema, il canto libero dedicato a Battisti e Mogol, e lo spettacolo di Francesco Montanari, che ha chiuso il mese di luglio, Agosto si preannuncia altrettanto interessante.
Max Giusti apre il calendario del mese che prosegue il 2 agosto con il grande Arturo Brachetti. Il 5 è la volta di Bohemian Symphony, orchestral tribute ai Queen. Il 6 il palco spetta a Estro Plays Genesis Anthology e il 7 l’omaggio a De Andrè con gli Hotel Supramonte.
8 agosto: Michela Murgia
Autrice tra le più impegnate nelle battaglie civili, porta per la prima volta sul palco del Teatro di Ostia Antica un monologo dedicato alle “quote rosa”.
“Se arrivassero gli alieni domattina e cercassero di farsi un’idea del genere umano guardando ai luoghi della rappresentazione pubblica. Probabilmente penserebbero che un virus misterioso abbia colpito tutte le persone di sesso femminile d’Italia, rendendole mute o incapaci di intendere e volere”.
Eh già, abbiamo passato mesi chiusi in casa, in un lockdown gestito da un comitato tecnico scientifico e da un governo in doppio petto. Nessun volto femminile a rassicurarci, a delucidarci in merito agli sviluppi dei vari decreti, a parte un paio di rare eccezioni, semplici ospiti di qualche talk show nazionale.
Un particolare che non è sfuggito a noi donne e neanche a Michela Murgia.
Dove sono le donne, un monologo che ci lascerà sicuramente diversi spunti di riflessione.
Info e prenotazioni
Il costo del biglietto è di 25 euro, prevendite su Ticketone e Ooohevents.
Save the date: 8 agosto, Ostia Antica Festival. Parco Archeologico – Viale dei Romagnoli 717, ore 21.00.
Per ulteriori informazionmi, potete consultare il sito ufficiale del Teatro Romano.

