Dalle Alpi al Giappone radici comuni, orizzonti globali: l’Italia firma a Osaka un nuovo impegno globale per foreste sostenibili e filiere certificate, da PEFC al futuro dell’ambiente.
Le foreste non sono solo distese verdi da ammirare o riserve di legname: sono ecosistemi fondamentali per...
Bugula: il nome buffo dell’Ajuga reptans
La bugula è una delle Labiate più graziose, con i vistosi fiori blu, tanto da essere coltivata persino quale pianta ornamentale. È stata classificata da Linneo come Ajuga reptans L.,...
L'oro nero di Modena ispira scrittori da tutto il mondo: concorso letterario dedicato all'Aceto Balsamico Tradizionale
Oltre ottanta autori hanno raccolto la sfida lanciata dal concorso letterario “L’Ultima goccia: misteri e intrighi balsamici”, ma solo trentuno...
(Adnkronos) - Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento meteo porta il maltempo sull'Italia con piogge e temporali dal Nord al Centro e torna l'allerta su alcune...
Per la rubrica “33 giri di ricordi”, recensione retrospettiva dell'album "Oro, incenso e birra", di Zucchero "Sugar" Fornaciari.
La Storia non è solo quella che si studia...
Di nuovo tempo di #iorestoacasa, quantomeno per qualche regione. E allora proprio dal Piemonte partono in streaming le conferenze di storia del professor Alessandro...
Francesco Savini pubblica “Maratoneti”: il manifesto di una generazione di "nati stanchi" scritta su un tram direzione Niguarda.
Maratoneti
Leggenda vuole che: “Ho scritto “Maratoneti” sul...