Meta AI su WhatsApp: l’Antitrust apre un’istruttoria su Meta per presunto abuso di posizione dominante sul mercato dell'intelligenza artificiale.
Ormai tutti si sono abituati a quella piccola icona colorata nella barra di ricerca di WhatsApp che, da marzo 2025, è diventata parte...
L’arenaria, un’erbetta che passa inosservata
L’arenaria non è solo una pietra. È anche una piantina che appartiene alla famiglia delle Cariofillacee e che è tutt’altro che appariscente. Ha dimensioni così ridotte che si nota appena, è...
Perchè il caffè costa più caro? L'espresso al bar diventerà un lusso? Cosa si cela dietro il costo di una tazzina di caffè?
Vi siete accorti che anche il caffè ha cambiato prezzo? Non parliamo del...
Il paguro: genio del riuso marino, traslocatore instancabile e coinquilino di attinie. Scopri dove vive, cosa mangia e perché non va raccolto.
Quando passeggiamo in riva al mare, potremmo imbatterci in una piccola conchiglia che si...
Bando pubblico per nuovi progetti culturali a Milano: spazi disponibili in tre luoghi simbolo.
Milano scommette ancora una volta sulla cultura diffusa,...
Inclusione e creatività: in Sicilia "Sarti di Sogni" punta al cuore con il crowdfunding solidale per realizzare un laboratorio sartoriale dedicato a persone con...
UnFauno fuori con il nuovo singolo, e relativo videoclip: “La mia parte intollerante”, cover del mitico brano di Caparezza, contenuto nell’album “Habemus Capa” pubblicato...
Sei persone finite nel mirino dell'Antitrust, Codacons:" il settore degli influencer è un far west. Servono più regole stringenti"
Negli ultimi anni, il ruolo degli...
Nel suo primo romanzo, Il cercatore di tenebre, Femi Kayode raccontava la pervasività del tribalismo ancora presente nel mondo africano contemporaneo ispirandosi a episodi...
Dopo l’uscita del concept album “Ho conosciuto la mia ombra!”, Fasma torna sulla scena con il nuovo singolo “Mille notti”.
Mille notti
In “Mille Notti”, Fasma...
La guerra nella Strisci adi Gaza sta causando danni ambientali incalcolabili circoscritti non solo alla zona dei conflitti, ma che ormai si stanno estendendo...
RaiPlay racconta la storia del Giffoni, in programma dal 19 al 28 luglio, con uno speciale dedicato al ‘Festival più necessario’, come lo definì François Truffaut,...