Quando la tutela diventa gabbia: il caso Jovanotti e il paradosso della società iperprotetta.
Non sono un fan di Jovanotti. Ma è difficile non riconoscergli la capacità, rara, di aver attraversato più stagioni musicali — dal DJing al rap, fino al cantautorato — costruendosi...
“Più lento” è il nuovo singolo dell’artista romana Quattordici.
È il primo estratto dal concept album “Punto Critico”, lavoro diviso in tre atti che...
L’albicocco, i cui frutti erano chiamati “mele d’Armenia”
L’albicocco è un alberello della famiglia delle Rosacee che, come molte altre piante da frutto, ha origine asiatica. Ricordate? La scorsa settimana vi abbiamo parlato della marmotta che,...
La carne più buona del mondo è Crudissima e per festeggiare 40 anni di attività, Asprocarne Piemonte, organizzazione dei produttori di carni bovine, ha scelto Carmagnola come cornice per l’evento. Una realtà ormai consolidata, che...
Casanova 1725 - 2025: l'eredità di un mito tra storia, arte e cinema. A Venezia, la mostra celebrativa per i 300 anni dalla nascita
Scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico, icona di un mondo e di una civiltà:...
Telefonate da numeri di cellulare italiani, ma poi... è solo spoofing telefonico: finalmente è attivo il blocco dei numeri falsi provenienti dall'estero.
E' entrato...
Sette tracce forti e intense per “Il cavaliere degli asini volanti” che, tra elettro-pop d’autore e influenze etno-age, ci racconta il nostro tempo in essere e a venire e la sacralità dei nostri valori fondamentali di sempre.