Piemonte in Noir 2025, i cinque moschettieri del giallo torinese

Anche quest’anno Edizioni del Capricorno, per la collana Piemonte Noir, ha pubblicato cinque noir ambientati a Torino e in Piemonte scritti da cinque autori Piemontesi a cinque stelle. Usciti in collaborazione con il quotidiano La Stampa di Torino.

Ed io da bravo Torinese, quale sono, non vedo l’ora di presentarveli tutti e cinque. Mi raccomando leggetemi fino alla fine che ho una notizia da darvi!!!!

Piemonte in Noir Prima uscita “Di Rabbia e di vento” di Maurizio Blini

copertina libro Piemonte in noir di rabbia  di vento con sfondo notturno Gran Madre a Torino

Maurizio Blini è uno dei cofondatori  di Torino noir. E’ stato un investigatore della Polizia di Stato settore antidroga. Quindi chi meglio di lui può portarci nella Torino più pericolosa? Se volete conoscerlo meglio potete cliccare sul titolo dell’articolo qui sotto

Maurizio Blini lo scrittore che tinge Torino di noir

Di Rabbia e di vento è la quinta indagine dei fratelli Stelvio (se avete perso le prime quattro molto male). Un ispettore minacciato di morte, un vecchio caso di rapina irrisolto, una gang di latinos e tanta adrenalina. Tutti elementi che fanno di Maurizio Blini il re indiscusso del crime: quello duro e spietato dal ritmo veloce.  

Piemonte in Noir Seconda uscita “Un caso come gli altri” di Pasquale Ruju

copertina un caso come gli altri due donne sedute a un tavolo con un pc portatile stanza da interrogatori

Conosciuto soprattutto dai seguaci di Tex (Bonelli), Pasquale Ruju non è solo scrittore ma anche anche doppiatore e regista. Un caso come gli altri è un giallo ambientato a Torino. Psicologico e poco rilassante.

Già perché quando metti due donne in una stanza interrogatori una contro l’altra di sicuro non accade nulla di buono: e così abbiamo Annamaria vedova Nicotra (boss dell’Andrangheta) e Silvia, sostituto procuratore, sedute una di fronte all’altra…il bene contro il male….in un duello psicologico pieno di suspance…..un noir claustrofobico nel senso buono della parola che tiene chi lo legge ipnotizzato pagina dopo pagina.

Terzo noir “Il Profeta del lungo termine” di Michele Paolino

un aereo che gira intono alla mole antonelliana copertina del libro

Michele Paolino è nato a Torino ed è molto conosciuto nel quartiere borgo San Paolo per essere stato Presidente di Circoscrizione. Autore molto attivo per Piemonte in noir, anche in questo nuovo giallo ambientato nella sua città non ci delude. Anzi, potrei dire che ci sorprende con una elegante dose di erotismo che non guasta mai….ma non capite male!

Mi spiego meglio: in mezzo a cadaveri che oggi ci sono e domani scompaiono, intrighi internazionali e qualche evento mondano, cade un aereo. Al suo interno due dipinti molto pregiati di arte erotica che risultano essere stati trafugati. Ed è così che conosceremo Serena Valente, luogotenente del Nucleo tutela patrimonio culturale dei Carabinieri ed il suo collaboratore il vicecommissario Mimmo, che svolgeranno una tortuosa indagine nel mondo dell’Arte tra pittori, galleristi ed un contadino….eh lo sapevo adesso diventate curiosi ma io non spoilero!!!!

Quarto noir “La morosa della talpa” di Claudio Rolando

Claudio Rolando è uno stimato biologo nato a Giaveno (TO), ma con il “pallino” per Parigi. E’ stato anche insegnante e direttore di alcune aree protette Piemontesi, tutti ingredienti che ama inserire nei suoi libri.

La morosa della talpa infatti ha come sfondo Giaveno dove un gruppo di archeologi ritrova una tomba carolingia. Ma dopo pochi giorni il sito subisce un furto in cui rimane uccisa Agnese, componente dello staff. Ecco la maledizione dei siti archologici penserete voi….ma non è così. Lo scoprirete seguendo la nuova indagine di Leo Delfos, ex  commissario parigino tornato per aiutare il suo amico Carlo che con Agnese aveva un rapporto tale da essere messo in cima alla lista dei sospettati!

Curiosi? Romantici? Giallisti doc? E’ il vostro libro!

“Un Dio solo non basta” di Massimo Tallone chiude le uscite del 2025 di Piemonte in Noir

Di Massimo Tallone ho già tanto scritto in una delle mie rubriche proprio qui su Zetatielle Magazine e se lo volete conoscere meglio vi rimando all’articolo. basta che clicchiate sul titolo qui sotto.

Massimo Tallone, il maestro del noir torinese

In Un Dio solo non basta il protagonista, Sirio Norresi, è un senza fissa dimora. Per scelta vive nella sua auto parcheggiata in un autogrill. Per Sirio è un modo per espiare una colpa che gli ha sconvolto la vita…e non solo a Lui….ma quale colpa? Se vorrà ve la racconterà Massimo nel libro.

Io vi racconto che Sirio ad un certo punto diventa un sicario e vi ritroverete ad accompagnarlo in giro per il nord Italia alla ricerca della donna che dovrà uccidere. 

Massimo Tallone ci sorprende sempre regalandoci una storia dal ritmo incalzante nella quale preda e cacciatore invertono i ruoli in modo geniale…..insomma non delude mai!!!

A proposito chissà se Sirio trova la donna e riesce nel suo progetto omicida….e lo so lo dovete leggere!!!!

Lo Speedbook del 8 maggio a Torino con tutti e cinque gli autori!

Bene se vi è piaciuto quanto avete appena letto, siete di Torino o dintorni, e soprattutto siete curiosi di conoscere personalmente i 5 moschettieri del giallo piemontese (ed anche me, che devo dire sono un bel giovanotto) vi segnalo per giovedì 8 maggio un evento dove li incontrerete tutti. Uno speedbook pazzesco dalle 17.30 alle 19.30.

Dove? A Torino presso Bar Incontro via Valeggio 9., di fronte alla libreria edicola Borio. Qui sotto la locandina con tutte le info. E Se volete scoprire tutti i consigli del librario cliccate qui

Paolo Borio
Paolo Boriohttps://www.libreriaedicolaborio.it/
Quando si dice realizzare un sogno.... Ex amministratore di stabili decide di mettere la laurea in un cassetto e trasformare la passione della lettura in un lavoro ed apre una edicola. Dalla metamorfosi di Kafka alla metamorfosi dell'edicola è un passo.....e trasforma il suo piccolo negozio in una fornitissima libreria piemontese. Lo trovate a Torino sempre con un sorriso, in mezzo a tanti libri e giornali e ....con un consiglio del libraio sempre pronto.