“Rampampam”, il nuovo singolo di Nobody.
Rampampam
Se vi aspettavate, ascoltando l’intro, di ascoltare qualcosa di diverso dal solito brano reggaetoneggiante, rimarrete delusi. Dopo circa quaranta secondi si parte con l’ormai trito e ritrito canovaccio: reggaeton a palla.
Sarà pur vero, come dicono gli autori, che “vuole essere la parodia, tra le righe, dell’uso estremo che viene fatto del reggaeton e dei suoi cliché per rendere radiofoniche le hit estive”, ma la canzone, alla fine, risulta esattamente uguale a tutto quello che gira in questa estate 2022.
Peccato, perché le potenzialità ci sono e poteva essere l’occasione per proporre qualcosa di davvero diverso. Iterum tenta.


Nobody
All’anagrafe Costantino Iavarone classe 1989, è nato a Casapesenna (CE).
A 14 anni comincia il suo percorso con il canto, nella scuola di musica Spazio Musica Recording e successivamente si dedica allo studio della chitarra. Nel 2006 viene notato da diversi produttori discografici e comincia a comporre le sue prime canzoni.
Ottiene, nel 2019, quasi 100.000 visualizzazioni la sua cover personalizzata di “Timberland pro” di J-Ax.
“Rampampam” è il singolo d’esordio.
Video & Credits
Videoclip che piacerebbe ad Andrea Roncato, visto che “c’è un gran bel giro di culi” (Acapulco, prima spiaggia… a sinistra – 1983), dalla prima scena all’ultima. Mare, sole, un walkaround da paura, discoteca all’aperto e drinkini come se piovesse: i classici luoghi comuni, della classica estate dell’italiano medio-alto. Che poi si riveli tutto un sogno, e il motoscafo sia in realtà il pattino del bagnino (che fa pure rima), è giusto un dettaglio.
Testo e musica: Remo Elia, Damiano Zannetti, Filippo Scandroglio. Produzione artistica: @lamiasong. Mix e master: Andrea Alunno.
“Rampampam” (TuneCore – La Mia Song) è disponibile in radio, in streaming, in digital download e sul tubo dal 2 agosto.
Potete seguire Nobody su Facebook, Instagram, canale YouTube, e ascoltare il brano su Spotify.