Rivoluzione nel calcio italiano: Andrea Montemurro è il primo presidente della Confederazione Calcistica Italiana (CCI).
Un nuovo capitolo per il calcio italiano prende il via: Andrea Montemurro diventa il primo presidente della Confederazione Calcistica Italiana. L’assemblea costitutiva, tenutasi a Roma, segna l’inizio di un progetto ambizioso che è una vera rivoluzione nel calcio italiano e che nasce con l’obiettivo di unire e valorizzare tutte le forme di calcio, dal calcio a 8 al freestyle, dal beach soccer al walking soccer. All’evento hanno partecipato volti noti del panorama calcistico e giornalistico, tra cui Iacopo Volpi, Gaetano D’Agostino, Stefano Sorrentino e Simona Rolandi.
“Sono felice di iniziare questa nuova avventura alla guida della Confederazione Calcistica Italiana. Per me rappresenta una sfida personale ma anche un’occasione per rendere concreta la mia visione del calcio del futuro”, dichiara Montemurro, sottolineando l’importanza di dare spazio a tutte le realtà che compongono il mondo del calcio. Al suo fianco, in veste di vicepresidente, ci sarà Fabrizio Loffreda.


Il progetto della Confederazione Calcio Italiana (CCI) rompe gli schemi tradizionali e offre una nuova prospettiva per il calcio in tutte le sue espressioni. “Da oggi – spiega Montemurro nel discorso dopo la sua elezione – tutte le derivazioni del calcio devono e possono trovare il loro spazio in un’unica grande famiglia: dal calcio a 8 fino al padbal, dal beach soccer fino al calcio a tre, dal walking soccer alla tecnica individuale, dal freestyle al calcio a 7. Senza limiti di genere o tantomeno di età, dai pulcini fino agli over”. Un progetto inclusivo e innovativo che punta a dare visibilità a discipline spesso rimaste ai margini, oscurate dal calcio miliardario.
Benemerenza Sportiva 2025: una serata di celebrazioni
L’assemblea costitutiva, ospitata all’Holiday Inn di Parco dei Medici a Roma, diventa anche l’occasione per premiare personalità che hanno contribuito significativamente al mondo del calcio. Durante la serata, presentata dal giornalista Rai Iacopo Volpi, ricevono la “Benemerenza Sportiva 2025” Simona Rolandi (giornalista e conduttrice de “La Domenica Sportiva”), Mauro Micheli (allenatore della Nazionale di Calcio a 7 e tecnico della Kings League), Stefano Sorrentino (ex portiere di Torino, Palermo e Chievo), Daniele D’Orto (Panchina d’oro Calcio a 5), Andrea Rubei (leggenda del Futsal italiano), Alfonso Morrone (presidente Associazione italiana direttori sportivi) e l’avvocato sportivo Cesare Di Cintio.
Gli obiettivi imminenti: Nations League e Mondiali
La Confederazione Calcistica Italiana si prepara a due appuntamenti internazionali di rilievo: la Nations League di Calcio a 8, in programma a Roma dal 20 al 22 giugno, e i Mondiali di Calcio a 7, previsti in Brasile dal 21 al 25 agosto. Questi eventi proiettano subito l’organizzazione sulla scena globale, confermando la volontà di promuovere e sviluppare il calcio in tutte le sue sfaccettature.
Potete seguire la Confederazione Calcistica Italiana su Facebook e Instagram.
Foto copertina di Ann — please donate da Pixabay
Potrebbe interessarti:
Nasce la Confederazione Calcistica Italiana: rivoluzione nel mondo del calcio!