“La macchina del tempo” è il titolo del nuovo singolo del cantautore Stefano Del Bravo, in attesa del nuovo album.
Stefano Del Bravo
Non solo un cantante, non solo un musicista.
Mentre continua a coltivare il suo talento musicale, che lo ha visto protagonista di manifestazioni come Voice for Europe, Una voce per l’Italia, e il Festival di San Marino, entra in “Scripta Maneant edizioni”. in qualità di Responsabile dei Progetti Speciali, legati al mondo dell’editoria di pregio e delle opere d’arte.
Attualmente collabora con importanti pittori italiani su progetti innovativi per la cultura e la divulgazione dell’arte.
E’ anche autore del libro “Dono di un Dono”, che vanta una prefazione di Claudio Baglioni, che racconta la vita di un sacerdote di frontiera, don Riccardo Agresti.
La macchina del tempo
“Una macchina del tempo per tornare indietro al momento in cui ti ho perso”.
Brano molto “cantautorale”, nel senso più bello del termine, zeppo di riminiscenze al genere, tipicamente italiano, ma che rimane molto intimo e personale.
A un primo ascolto, sarà per la voce, sarà per lo stile della canzone, sarà per la sonorità, viene in mente, il riferimento, quasi immediato, a Gianluca Grignani, mentre il ritornello è tipicamente “baglioniano”.
Un gustoso ed interessante “deja-vù”, che però risulta alquanto “modernizzato”, se mi passate il termine, tipico del pop d’autore che si ascolta oggigiorno.


Video & Credits
“La macchina del tempo”, prodotto e arrangiato da Ciro Princevibe Pisanelli, come il precedente singolo “Ieri eri con me”, fa parte di un progetto discografico che ruota attorno a dieci brani, che saranno raggruppati in un album, in uscita il prossimo autunno-inverno.
Ci occuperemo, naturalmente, dell’intero album.
Regia di Lorenzo Catapano, Aiuto regista Giorgio Sid Chiantese..
Il video conta la partecipazione straordinaria di Mark Kostabi, legato a Stefano da una profonda amicizia che ha partecipato al singolo anche suonando il pianoforte dal palcoscenico della propria abitazione, assieme alla compagna e musa ispiratrice dei suoi quadri Greesi Desiree.
Diverse e prestigiose, le location del videoclip: tra le altre, lo studio Kostabi World Rome, e la Galleria Nazionale Moderna di Roma.
Il video, è disponibile su YouTube, dal 3 maggio.