La sanguisorba, che deriva il suo nome dalla “dottrina dei segni”
La sanguisorba, che è chiamata anche salvastrella, appartiene alla famiglia botanica delle Rosacee, che...
Le rose selvatiche, emblema della famiglia delle Rosacee
Alle rose selvatiche abbiamo riservato l’onore di aprire la nostra carrellata sulla famiglia botanica delle Rosacee. Abbiamo...
La saponaria, detersivo d’altri tempi: l’erba più elegante, a conclusione delle Cariofillacee
Alla saponaria abbiamo riservato il compito di chiudere, qui sulle pagine di ZetaTiElle...
Lo scleranto è davvero una Cariofillacea?
Lo scleranto è ormai comunemente classificato nella famiglia delle Cariofillacee. Ma non è sempre stato così. Nei secoli passati,...
Il cerastio, dal nome che fa riferimento al mondo animale
Con il cerastio, proseguiamo nell’approfondimento della famiglia botanica delle Cariofillacee. Come avrete notato negli articoli...
La sagina, che ha scippato il nome alla spergola
La sagina è un’altra piccola Cariofillacea dall’aspetto insignificante. Nulla a che fare, dunque, con la saggina...