Tag: #recensione

Garbo: “A Berlino…va bene”, il manifesto della new wave italiana

Per la rubrica “33 giri di ricordi”, meglio se in vinile: recensione e retrospettiva dell’album “A Berlino...va bene” di Garbo del 1981. 1981 Ronald Reagan succede a Jimmy...

Ornella Vanoni incontra i grandi cantautori in un concept album

Per la rubrica "33 giri di ricordi" (maglio se in vinile), recensione e retrospettiva dell'album "Ai miei amici cantautori" di Ornella Vanoni del 1968. 1968 Corrado...

Creedence Clearwater Revival: “Pendulum” tra innovazione e crisi

Per la rubrica "33 giri di ricordi" (meglio se in vinile), recensione e retrospettiva dell'album "Pendulum" dei Creedence Clearwater Revival, del 1970. 1970 I Beatles si...

Equipe 84: “Stereoequipe” e il cambiamento di un’epoca

Per la rubrica "33 giri di ricordi" (maglio se in vinile), recensione e retrospettiva dell'album "Stereoequipe" della Equipe 84 del 1968. 1968 Corrado Mantoni conduce per la...

“Rosso Relativo”: Tiziano Ferro e l’evoluzione del pop italiano

Per la rubrica “33 giri di ricordi”: recensione e retrospettiva dell’album “Rosso Relativo” di Tiziano Ferro del 2001. 2001 Iniziano ufficialmente il XXI Secolo e il III Millennio. Viene...

“Rust Never Sleeps”: il manifesto Rock di Neil Young

Per la rubrica “33 giri di ricordi”, meglio se in vinile: recensione e retrospettiva dell’album “Rust never sleeps” di Neil Young & Crazy Horse. 1979 Iran: dopo...

Articoli popolari

25 aprile, Mattarella a Genova: il discorso integrale, cosa ha detto

(Adnkronos) - "Celebriamo oggi qui, a Genova, l’ottantesimo anniversario...

Auto su pedoni a Lanciano, cosa ha urlato l’uomo alla guida

(Adnkronos) - "Urlava 'mi si sono rotti i freni"....

Moto Gp Spagna, fratelli Marquez dominano le prime prove libere

(Adnkronos) - I fratelli Marquez dominano le prime prove...

Dazi, Apple lascia la Cina: iPhone venduti negli Usa saranno prodotti in India

(Adnkronos) -  Apple prevede di spostare l'assemblaggio di tutti...