Luvespone ritorna con un nuovo singolo, intitolato “Un po’ più a sud”, a pochi mesi di distanza dal successso estivo “Ubriachi fino alle tre (feat. Tarsia)”.
Un po’ più a sud
Brano decisamente interessante, dal ritmo in levare classico del genere reggae, ma infarcito con schitarrate tipicamente rock e una interessante sezione fiati, per nulla invasive e ben distribuite qua e là. Suoni moderni e molto energetici.
Una canzone d’amore, a modo suo, poetica se vogliamo, sempre a modo suo: “Sei la presenza che i miei vuoti ricolma, ciò che perdiamo torna in un’altra forma”. Mi piace.
Anche in questa occasione, come già nel precedente singolo, il rapper siciliano, NON usa l’effetto “barrito d’elefante in calore” (leggi autotune), e questa, almeno per me, è una nota assai positiva. Per contro, si nota un leggero effetto eco, usato nel modo giusto, senza disturbare, anzi.


Luvespone
Autore e polistrumentista, all’anagrafe Guido Savatteri, è laureato in Filologia Moderna e appassionato di comunicazione digitale. Muove i primi passi nel mondo della musica nel 2008, grazie alla fondazione del progetto Reggae Connection, nato dall’amore per il genere musicale caraibico.
Tra 2012 al 2017, con la pubblicazione del mixtape “Mattone su Mattone” e dell’album “Io Resto Qua”, realizzati in collaborazione con l’artista MicroRico, inizia ad esibirsi nelle più importanti manifestazioni siciliane, e apre i concerti di artisti reggae nazionali e internazionali come Alborosie, General Levy, Mellow Mood, Africa Unite, Mama Marjas, Shakalab, BoomDaBash, Sud Sound System, Brusco.
Nel 2020, pubblica i singoli “Time Taking Over” e “Ubriachi fino alle tre (feat. Tarsia)”.
Video & Credits
Decisamente romantico il videoclip, ideato e diretto dallo stesso Guido Savatteri (Luvespone) e Francesco Scelba: molto movimento in scene di ordinario romanticismo. Discreto connubio fra musica, parole ed immagini.
Hanno suonato: Batteria: Simone Polizzi, Guido Savatteri; Basso: Guido Savatteri, Fernando Alba; Chitarre: Fabio Greco; Tastiere e Synth: Giovanni Orofino, Guido Savatteri.
Orchestrazione: Fernando Alba
“Un po’ più a Sud” (Maqueta Records / Artist First), è disponibile in radio, nei digital store e su YouTube dal 23 ottobre.
Potete seguire Luvespone su Facebook, Instagram, sul sito ufficiale e sul canale YouTube.