“Paloma” è il nuovo singolo della singer torinese Nanè

Paloma” è il titolo del nuovo singolo di Nane’. Dopo aver conquistato alcune fra le maggiori playlist Spotify, la giovane cantautrice torinese rinnova la sua collaborazione con Big Fish, che dopo i precedenti singoli “Specchi Sporchi”, “L’amore su Tinder e “L’ultimo ti amo”, torna a curarne la produzione artistica.

Paloma

È un pezzo che racconta della ritrovata libertà che si realizza dopo la fine di un amore. Arriva un momento in cui, dopo aver ricucito le ferite, torna la serenità del bastarsi. Risentire la sensazione che si può essere ancora felici, nonostante le delusioni. Il titolo del brano è riferito ad una tipologia di farfalla e simboleggia la leggerezza di un attimo. Dopo la fine di una grande storia d’amore, la protagonista si accorge finalmente di essere “guarita” e può tornare a volare come una farfalla, libera e leggera, adattandosi al mondo intorno a sé. “Paloma” è essere vivi, leggeri, senza più catene.

Il testo si appoggia ad una strumentale del produttore multiplatino Big Fish, che riesce ad enfatizzare l’intensità vocale di Nane’ e ne mette in risalto le parole. Un beat che accompagna un brano che parla di libertà ritrovata ma che nasconde dietro sé la sofferenza di ciò che si è affrontato.

paloma - la copertina del nuovo singolo di nanè, che raffigura la giovane cantante torinese in primo piano

Nanè

All’anagrafe Carola Fabiano, è una cantante e musicista di Torino, classe 2002. Battezza il mondo discografico nel 2019 con delle primissime pubblicazioni pop, ma è nel 2022 che trova finalmente casa, con lavori più maturi e consapevoli, insieme al produttore multiplatino Big Fish. Nel 2022 pubblica “Specchi Sporchi”, “L’amore su Tinder” e a seguire “L’ultimo ti amo”, brani che hanno conquistato le playlist Spotify entrando in Indie Italia, Scuola Indie, Novità Pop, EQUAL Italia e Fresh Finds Italia.

Credits

Testo e Musica: Carola Fabiano, Gaia Eleonora Cipollaro, Massimiliano Dagani, Gianclaudio Mario Marco Fracchiolla.

Produzione artistica: Big Fish.

Paloma” (distribuzione ADA Music Italy) è disponibile in radio e sulle piattaforme digitali dal 14 ottobre.

Potete seguire Nanè su InstagramSpotify e sul canale YouTube.

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.