Marco Ligabue: “Le canzoni inglesi” e il sound BritPop

Le canzoni inglesi” è il nuovo singolo di Marco Ligabue: un viaggio tra nostalgia, libertà e l’inconfondibile sound Brit Pop.

Una ballad, un ritorno al passato quando Londra era scoperta, spensieratezza e gioventù. Quando il Brit Pop era il battito stesso delle emozioni vissute. “Le canzoni inglesi é più di un omaggio a un genere musicale: è un ponte tra ieri e oggi, capace di restituire l’intensità di quei ricordi con la forza evocativa della musica. Libertà e ribellione si intrecciano a una dolce malinconia, quella che accompagna i momenti più belli della vita.

Le canzoni inglesi

“Le canzoni inglesi è una cartolina da Londra. Un viaggio nel tempo verso un’epoca in cui tutto sembrava possibile: amori che bruciavano in una notte, sogni che avevano il sapore della libertà, serate vissute fino all’ultimo battito. C’è la spensieratezza di un’età che non torna, l’eco delle note di Elton John, il graffio inconfondibile del Brit Pop. Una canzone che sa di nostalgia, di ribellione, di quella vertigine che solo la musica sa custodire”.

Il brano ha preso vita in sala prove, con un sound diretto e istintivocostruito sull’incastro di basso, batteria e chitarra. Alla batteria, la carica rock di Lenny Ligabue (nipote di Marco); alla chitarra, la creatività di Johnny Gasparini, compagno musicale da oltre 12 anni; al basso, il talento di Jack Barchetta. La produzione e gli arrangiamenti sono stati curati dal modenese Francesco Landi.

Per il videoclip, realizzato da Fabio Fasulo con la collaborazione del team di Complitaly.uk, Marco Ligabue ha scelto di immergersi nella Londra più iconica: Camden Town, Nothing Hill, Southbank, Piccadilly, Soho, Abbey Road. Immagine dopo immagine, mentre scorre la metropoli frenetica del 2025, passato e presente si incontrano amplificando il senso di emozione e nostalgia.

marco ligabue - la copertina del nuovo singolo

Marco Ligabue

Nato a Correggio (RE) nel 1970, è un cantautore emiliano con una lunga carriera musicale. Ex chitarrista e autore per i RIO e Little Taver & His Crazy Alligators, ha intrapreso la carriera solista nel 2013. Il suo album d’esordio “Mare Dentro” ha ottenuto subito successo, seguito da “L.U.C.I.” e “Il mistero del DNA”. Con oltre 600 concerti all’attivo, è tra gli artisti più richiesti nelle piazze italiane. Nel 2015 ha ricevuto il Premio Lunezia per la qualità dei suoi testi. Oltre alla musica, ha pubblicato il libro “Salutami tuo fratello” (2021) e ha collaborato a iniziative culturali e sociali.

Nel 2023 ha rilasciato i singoli “”Nel metaverso con te” e “Sempre tutto bene”. È anche membro della Nazionale Italiana Cantanti e attivo sui social. Nella vita privata è padre di Viola e Diego, e tifosissimo del Toro.

Potete seguire Marco Ligabue su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.

Le canzoni inglesi” è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 21 marzo 2025.

Potrebbero interessarti:

London Calling: da Camden Town a Soho, attraverso la musica

James Bond e Londra: sulle tracce di 007

I Rolling Stones e Londra: la nascita di una leggenda del Rock’n’Roll

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.