Proseguono gli appuntamenti della rassegna Incontri in Mostra, inserito all’interno della grande esposizione Salvador Dalí – Tra Arte e Mito , con un evento speciale dal titolo Dalí e Dante: l’arte fra visione e poesia, che unisce visita guidata, spettacolo, musica e performance teatrale .
Il 24 maggio , a partire dalle ore 18:30, il pubblico sarà proiettato in una esperienza esclusiva all’interno della mostra dal taglio critico e coinvolgente, a cura della storica dell’arte Daniela Del Moro, direttrice artistica dell’intera rassegna.
A seguire, prenderà vita un evento-spettacolo multisensoriale che intreccia il visionario immaginario di Salvador Dalí con l’universo poetico della Divina Commedia di Dante Alighieri . Il percorso sarà arricchito dalla consulenza storica musicale di Giacomo Schivo, dalla regia e direzione luci di Michele Ciardulli e dalla performance musicale di Sandro Deidda con sax e flauto.
Virgilio d’eccezione sarà l’artista Fioretta Mari. Protagonista di una straordinaria interpretazione teatrale dei canti danteschi, Mari accompagnerà lo spettatore in un viaggio emozionante tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, dialogando idealmente con le potenti visioni pittoriche di Dalí.
Dali e Dante, fra visione e poesia
Nel 1950, per celebrare Dante, Salvador Dalí riceve l’incarico di illustrare la Divina Commedia, realizzando 102 acquerelli che affiancano immagini ai versi danteschi. Daniela Del Moro guida un percorso di scoperta del simbolismo nell’opera, arricchito dalla voce dell’attrice Fioretta Mari. L’evento, previsto per il 23 maggio, esplora il lato femminile del poema, con figure come Beatrice, Pia de Tolomei e la Vergine.
L’evento si inserisce nella cornice della mostra Salvador Dalí -Tra Arte e Mito, ospitata fino al 27 luglio 2025 presso il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano. n mostra, circa 80 opere di Dalí — tra cui disegni, sculture, libri e profumi — che provengono da collezioni italiane e belghe. L’esposizione offre un’immersione nel mondo visionario dell’artista, dove sogno e realtà si fondono.
La mostra è organizzata da Navigare Srl in partnership con Difesa Servizi SpA. Gode del patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale Assessorato alla Cultura e Oficina Cultural de la Embajada de España.


Info utili e prenotazioni
Costo dell’evento: € 20,00 (posti limitati)
Prenotazioni obbligatorie ai numeri:
+(39) 351 840 3634
+(39) 333 609 5192
Foto copertina: fotomontaggio di due immagini da pizabay: Foto di Michael da Pixabay e Foto di LyraBelacqua-Sally da Pixabay