Vincenzo Scarpulla: “L’Astronauta” un album che racconta l’anima

Vincenzo Scarpulla torna sulla scena musicale con L’Astronauta, il suo secondo album uscito il 6 dicembre 2024 per Lotus Music Production. Dopo una lunga pausa, il cantautore italiano ha ritrovato nella solitudine della pandemia la spinta creativa per raccontare la propria visione del mondo attraverso testi intensi e melodie autentiche. Il risultato è un lavoro maturo, ispirato, carico di significato.

Vincenzo Scarpulla

La passione musicale di Scarpulla nasce a 15 anni, grazie all’influenza di uno zio e alle prime esperienze in band familiari per matrimoni e feste. Per anni la musica rimane una passione silenziosa, ma nel 2021 tutto cambia: dopo aver partecipato con successo a concorsi come il TMF e Sanremo New Talent, incontra l’arrangiatore Paolo Paolini, dando avvio a una collaborazione che porterà a nuove produzioni discografiche.

Il concept dell’album

L’Astronauta è un disco pensato come un film ad episodi: ogni canzone è una storia a sé, indipendente, ma legata alle altre da un filo invisibile fatto di emozione, introspezione e umanità. Alcuni brani sono profondamente autobiografici, altri si aprono a un pubblico più ampio, parlando di solitudine, fragilità, riscatto. Nelle parole dell’artista:

“Nella solitudine ho coltivato la mia antica passione… alcuni brani sono autobiografici… spero che questi messaggi arrivino al cuore delle persone.”

vincenzo scarpulla - la copertina del nuovo album

Note di produzione

Il disco è stato realizzato tra il 2023 e il 2024 con una cura particolare nella costruzione del suono.

I testi e la voce sono di Vincenzo Scarpulla. Alle batterie Ezio Zaccagnini, alle chitarre Paolo Paolini, al basso e al missaggio Stefano Pettirossi presso il Groove Studio di Terni.

Il mastering è firmato da Giovanni Versari, garanzia di qualità sonora. L’arrangiamento pop-rock è pulito, dinamico, attraversato da momenti di intimità e aperture più ritmate.

Ogni brano è un appuntamento a sè, ma ascoltati in sequenza le canzoni formano una narrazione coerente, dove la voce dell’artista si fa guida in un percorso che parla di umanità, desiderio di senso e bisogno di condivisione.

Significati e narratività

L’astronauta è il simbolo di chi guarda il mondo da lontano per capirlo meglio.

Ogni traccia è un segmento di questo viaggio, fatto di pause, sguardi, nostalgie. Temi come la distanza emotiva, il valore dei legami, la paura del tempo e la bellezza del ricominciare si intrecciano in modo naturale, mai retorico.

Ogni brano si regge in piedi da solo, ma ascoltati in sequenza formano una narrazione coerente, dove la voce dell’artista si fa guida in un percorso che parla di umanità, desiderio di senso e bisogno di condivisione.

Promozione e distribuzione

L’Astronauta è disponibile su tutte le principali piattaforme digitali: Apple Music, Amazon Music, Spotify. Alcuni brani sono già stati inseriti in playlist editoriali e il videoclip del singolo principale ha ricevuto commenti toccanti su YouTube, confermando l’impatto emotivo del progetto. Il progetto è curato dalla Lotus Music Production di Piermatteo Carattoni.

Potete seguire Vincenzo Scarpulla su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.

Potrebbe interessarti:

Vincenzo Scarpulla fuori con il nuovo singolo “Immagina”

Gae Capitano
Gae Capitanohttps://gaecapitano.it/
Paroliere, compositore, arrangiatore e musicista italiano. Disco d’Oro – Disco di Platino – Finalista Premio Tenco – Vincitore Premio Lunezia Autori- Vincitore Premio Panchina, Resto del Carlino – Vincitore Premio Huco- Finalista Premio De Andrè – Valutazione Ottimo Mogol e Docenti Centro Europeo di Toscolano
Logo Radio